logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”

Giulia Guidi
20 Marzo 2023
  • copiato!

Le parole del commissario non sono piaciute per niente alla Lega, scesa in campo immediatamente per difendere due misure “bandiera” come il Ponte sullo Stretto e la Flat Tax La […]

Le parole del commissario non sono piaciute per niente alla Lega, scesa in campo immediatamente per difendere due misure “bandiera” come il Ponte sullo Stretto e la Flat Tax

La priorità per l’Italia continui ad essere il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Quando manca poco più di un mese alla presentazione delle modifiche ai Pnrr nazionali, dal commissario Ue agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, arriva, se non un avvertimento, un invito a non distrarsi.

“In Italia riusciamo a dare enorme attenzione a molti problemi che talvolta non sono dietro l’angolo, come il Ponte sullo Stretto e la flat tax, ma c’è un tema di enorme importanza come il Pnrr, che non mi sembra sufficientemente al centro delle attenzioni”, sono state le sue parole a margine della presentazione di Affari&Finanza di Repubblica. Affermazioni che, ad una parte della maggioranza, non sono piaciute.

“Da Gentiloni mi aspetto proposte, non polemiche”, ha ribattuto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini. Le parole del commissario giungono proprio mentre, sottotraccia, continua la trattativa tra Roma e Bruxelles sulle modifiche al Pnrr e sul decreto che ne delinea la nuova governance.

Il provvedimento, agli occhi della Commissione europea, presenta alcuni aspetti su cui è richiesto un approfondimento, a cominciare dall’assorbimento a Palazzo Chigi dell’Agenzia per la Coesione territoriale. E al negoziato per la governance si affianca quello per le modifiche del Piano. L’obiettivo del governo è traslitterare alcuni progetti dal Pnrr alla programmazione della politica di coesione 2021-2027. In tal modo, di fatto, l’attuazione del progetto avrebbe tre anni in più per essere completata.

La deadline dei target e delle riforme stabilite dal Recovery Fund è nel 2026, quella per la spesa dei fondi europei di Coesione arriva fino a due anni dopo il settennato in corso, ovvero il 2029.

“Dalla commissione europea non c’è nessuna ossessiva rigidità, considerato che sono stati rivisti i piani di tre Paesi. Si negozia e si fanno le correzioni necessarie”, ha precisato Gentiloni confermando che, per circostanze oggettive come l’assenza di materie prime o il rialzo dei prezzi per alcune di queste, le modifiche sono più che ammissibili per l’Ue.

Nel frattempo, è ancora sub iudice l’approvazione della terza tranche da 19 miliardi, attesa per la fine di marzo. L’attuazione del Pnrr, per Bruxelles resta una conditio sine qua non. Il fallimento del progetto Recovery nel Paese che ha avuto più fondi tra i 27 renderebbe per la Commissione ancora più arduo qualsiasi messa in campo di nuove risorse comunitarie, a cominciare dal Fondo di sovranità che, nel lungo periodo, prevede il piano Net Zero.

Le parole di Gentiloni, però non sono piaciute per niente alla Lega, scesa in campo immediatamente per difendere due misure “bandiera” come il Ponte sullo Stretto e la Flat Tax. “Gentiloni aiuti a difendere gli interessi dell’Italia, anziché remare contro”, è la replica arrivata dalla delegazione dei leghisti al Pe.

LEGGI ANCHE Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”

(foto ANSA)

  • ponte sullo stretto
  • gentiloni.

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Luglio 2024
Commissione Ue, confermati i 24,7 milioni per il Ponte sullo Stretto
Commissione ha presentato i 134 progetti di trasporto selezionati per essere finanziati con 7 mld con Meccanismo per collegare l’Europa
Guarda ora
Attualita'
12 Luglio 2024
Comitato: “Su ponte Stretto governo prende in giro l’Ue”
Comitato Invece del Ponte: "Fa leggi per ottenere immediatamente un progetto definitivo"
Guarda ora
Attualita'
26 Giugno 2024
Ponte sullo Stretto, esposto a Ue da comitato cittadino “Invece del ponte”
Il comitato messinese ha presentato un esposto alla Commissione Europea per infrazione contro l'Italia: "Rincaro eccessivo contratto. Serviva gara"
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2024
Ponte sullo Stretto: 104 persone fanno ricorso contro la Stretto di Messina spa
Chiesto di verificare la violazione del dovere di correttezza e buona fede per la realizzazione di un’opera che secondo la…
Guarda ora
Economia
6 Giugno 2024
Ponte sullo Stretto, Salvini incontra Ciucci: avvio cantiere nel 2024
Un anno fa la nomina in Cda
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE