logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro

Maria Lucia Panucci
22 Marzo 2023
  • copiato!

E’ il sequestro di crediti d’imposta più alto di sempre. 21 gli indagati Scoperta l’ennesima truffa sui bonus edilizi. Questa volta sotto la lente di ingradimento finiscono Avellino e Napoli […]

E’ il sequestro di crediti d’imposta più alto di sempre. 21 gli indagati

Scoperta l’ennesima truffa sui bonus edilizi. Questa volta sotto la lente di ingradimento finiscono Avellino e Napoli dove i finanzieri, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura di Avellino riguardante una maxi truffa che riguardava principalmente “Ecobonus” e “Bonus Facciate”, hanno sequestrato crediti d’imposta fittizi, per circa 1,7 miliardi di euro. Una cifra record, la più alta di sempre.

Sono 21 gli indagati per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato

A innescare l’indagine è stata un’analisi di rischio del Settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate. Dai controlli sono emersi fattori di rischio nelle comunicazioni di cessione per esempio, intestate a persone senza fissa dimora, decedute e oppure con precedenti penali.   Sono state inoltrate istanze anche per immobili inesistenti, senza fatture assenti oppure riportanti importi “incoerenti”. In duemila casi, è stato accertato, i lavori si sarebbero dovuti realizzare addirittura in comuni inesistenti. 

I lavori dichiarati per i quali sono stati inoltrare richieste di bonus avrebbero avuto un costo di circa 2,8 miliardi di euro.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • bonus facciate
  • truffa bonus edilizi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Novembre 2023
Bonus facciate, scoperta frode milionaria tra Milano e Varese
Con i ricavi illegali per le fatture gonfiate una società edile avrebbe acquistato appartamenti, orologi e auto di lusso Coi…
Guarda ora
Attualita'
11 Settembre 2023
Superbonus, altra truffa a Ferrara e Bologna. Sequestrati 3,3 milioni per lavori mai eseguiti
11 le denunce e tre società nel mirino per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, autoriciclaggio e falsità in atti Altra truffa legata…
Guarda ora
Attualita'
5 Settembre 2023
Superbonus, altra truffa in Calabria. Sequestrati 52 milioni. 31 gli indagati
Sono 37 le società finora coinvolte, tra prime e seconde cessionarie del credito 52 milioni di euro: a tanto ammontano…
Guarda ora
Attualita'
13 Aprile 2023
Frodi sul bonus facciate: maxi sequestro della GdF
Le indagini hanno portato al sequestro di circa 110 milioni di euro Frode legata alle misure di sostegno per il…
Guarda ora
Attualita'
9 Giugno 2022
Bonus facciate, presunta frode a Bari da 140 milioni di euro
SHUTTERSTOCK Per la presunta frode del bonus facciate a Bari risulta indagato un imprenditore edile. Coinvolte 13 società 140 milioni…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE