logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green

Maria Lucia Panucci
23 Marzo 2023
  • copiato!

Meloni: la Ue tenga conto dei grandi investimenti che servono e della crescita «Penso che l’Unione Europea debba imparare dai suoi errori del passato e dalla realtà che stiamo affrontando. […]

Meloni: la Ue tenga conto dei grandi investimenti che servono e della crescita

«Penso che l’Unione Europea debba imparare dai suoi errori del passato e dalla realtà che stiamo affrontando. Sono richiesti grandi investimenti per la transizione energetica e altro, non si può pensare che non vengano tenuti in considerazione nella governance economica. Per noi sarebbe tragico tornare ai parametri precedenti, serve più attenzione alla crescita». Lo dice il premier Giorgia Meloni, arrivando al Consiglio Europeo che prende il via oggi a Bruxelles con una sessione speciale, alla presenza del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. A seguire inizieranno i lavori introdotti dal consueto saluto della presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola.

Meloni è pronta a dare battaglia su migranti, transizione green e patto di Stabilità, i temi più divisi che sono al centro di questo importante summit che si chiuderà domani. L’Italia condivide gli obiettivi della transizione ma il percorso verso un’economia verde “deve essere sostenibile dal punto di vista sociale ed economico“. Sul no allo stop per le auto a benzina e diesel a partire dal 2035 oggi se ne parlerá. Ma la Commissione sta chiudendo un accordo con la Germania che lascerá il cerino in mano all’Italia.

Altro tema centrale all’ordine del giorno del Consiglio è quello dell’economia, con l’Italia schierata sul fronte contrario a un semplice e ampio allentamento dei vincoli agli aiuti di Stato. La posizione che ribadirà sarà che serve “flessibilità nell’uso dei fondi esistenti“, “compreso il Pnrr“, con aiuti di Stato “circoscritti e temporanei“. In prospettiva, però, la questione centrale è quella della revisione del Patto di stabilità e crescita che, per Meloni, deve essere completata entro il 2023, con “regole nuove” che devono dare “maggiore attenzione” alla crescita e minore alla stabilità perché “il tempo dell’austerità è finito“.

Per ora Palazzo Chigi ha ottenuto soltanto di evitare la discussione sul Mes, il Meccanismo che attende la ratifica solo del nostro Parlamento. 

FOTO: ANSA/MASSIMO PERCOSSI

  • transizione green
  • patto stabilità
  • meloni consiglio ue

Ti potrebbero interessare

Green
23 Marzo 2025
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Intervista a Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare
Guarda ora
Economia
12 Febbraio 2025
Bce: la transizione green richiederà investimenti pari al 3,7% del Pil ogni anno
Per affrontare il fabbisogno di investimenti, sarà essenziale sviluppare mercati dei capitali europei più integrati, al fine di diversificare le…
Guarda ora
Attualita'
22 Luglio 2024
Urso assicura: “il Piano Transizione 5.0 sarà operativo nei prossimi giorni”
Il piano è per le annualità 2024 e 2025. Per le imprese 13 miliardi per le transizioni digitale e green
Guarda ora
Green
16 Marzo 2024
Giorgetti: “C’è una discreta vitalità, rafforzare crescita”
Il ministro dell'Economia sulla transizione green: "Ci vuole prudenza nel rispetto di conti pubblici e sostenibilità del debito"
Guarda ora
Green
28 Gennaio 2024
Transizione green, 6,2 miliardi da Utilities
Il rapporto Utilitalia su imprese acqua, ambiente e energia Un volume complessivo di investimenti di 6,2 miliardi realizzati nel 2022,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE