logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Proteste pensioni in Francia, sciopera anche la Gioconda

Giulia Guidi
27 Marzo 2023
  • copiato!

Così uno striscione dei sindacati nel giorno in cui lo sciopero ha impedito l’accesso al Louvre. Le tensioni crescono, così come la preoccupazione delle autorità “Anche la Gioconda è in […]

Così uno striscione dei sindacati nel giorno in cui lo sciopero ha impedito l’accesso al Louvre. Le tensioni crescono, così come la preoccupazione delle autorità

“Anche la Gioconda è in sciopero”: ha scritto davvero così il sindacato Cgt, il più duro nella battaglia contro la riforma delle pensioni in Francia, al suo terzo mese di escalation. Lo riferisce l’Ansa

Il museo del Louvre è soltanto l’ultimo pezzo di Francia che ha deciso di chiudere i battenti per protesta, lasciando fuori turisti e appassionati. Netturbini e raffinerie, ferrovieri e trasportatori, impiegati statali e portuali fanno girare il Paese al rallentatore, mentre la tensione nelle piazze è ai massimi.

E per il decimo giorno di mobilitazione, che si annuncia a forte rischio di incidenti, il ministro dell’Interno ha ulteriormente aumentato gli effettivi schierati nelle città: 13.000, di cui 5.500 soltanto a Parigi.

Niente capolavori dell’arte, stamattina, per i visitatori in attesa davanti all’entrata della Piramide del Louvre. In molti hanno chiesto informazioni, poi tutto è stato chiaro quando gruppi di lavoratori con bandiere e striscioni sono arrivati gridando slogan contro la riforma che aumenta da 62 a 64 anni l’età minima per lasciare il lavoro. Uno degli striscioni chiedeva di tornare da 62 ai 60 anni.

I servizi di informazione hanno fatto sapere al ministero dell’Interno che diversi segnali indicano che le manifestazioni di domani – a Parigi e nelle principali città del Paese – sono da considerare “ad altissimo rischio incidenti”. Per una serie di motivi: la presenza importante di “casseur”, black bloc ed elementi radicalizzati, e numero probabilmente triplicato – in particolare nella capitale – di giovani studenti che sfileranno nei cortei.

Ma la preoccupazione è dettata anche da quanto accaduto nell’intervallo tutt’altro che tranquillo fra la 9/a giornata di mobilitazione, giovedì scorso, e quella di domani: i violentissimi scontri di Sainte-Soline, nell’ovest della Francia, per una protesta contro la costruzione di un bacino idrico a destinazione agricola.

Secondo le informazioni, molti dei “radicalizzati” di sabato sono elementi comuni ai disordini dei cortei contro la riforma delle pensioni. Due manifestanti, gravemente feriti, sono ancora in coma e un eventuale peggioramento delle loro condizioni potrebbe rappresentare l’ulteriore scintilla di nuovi scontri.

A complicare la situazione, c’è anche il percorso della manifestazione di Parigi, con il corteo che partirà da République diretto a place de la Nation ma si “sdoppierà” e una buona metà dei manifestanti passerà da place de la Bastille, dove già da stasera tutto è blindato: vetrine, ingressi di banche, sportelli bancomat, agenzie di assicurazione e diversi locali aperti al pubblico.

Difficilissimo parcheggiare nel quartiere, ormai da una settimana motorini e monopattini in sharing non possono essere più lasciati in zona Bastiglia, la più colpita dagli incidenti della settimana scorsa.

Pochi o nulli, al momento, gli effetti di dichiarazioni del governo e dei meno duri del sindacato – come quello di Laurent Berger della Cfdt – portatrici di presunte “aperture”: Berger chiede di mettere “in pausa” la riforma delle pensioni per 6 mesi, ma nessuno del governo ha neppure commentato la proposta.

La sindaca, Elisabeth Borne, a colloquio all’Eliseo dal presidente Emmanuel Macron, ha affermato – sulla scia del capo dello Stato – di essere “a disposizione” dei sindacati. Per discutere di programmi e riforme, ad eccezione però di quella delle pensioni. E anche qui, nessun commento della controparte. 

LEGGI ANCHE Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare

  • pensioni
  • louvre

Ti potrebbero interessare

Attualita'
5 Marzo 2025
Dazi, Bombardieri lancia l’allarme: “rischiamo di perdere 50mila posti”
"Alcuni calcoli parlano di un danno di svariati miliardi"
Guarda ora
Esteri
28 Gennaio 2025
Regno Unito, Starmer annuncerà i piani di riforma delle pensioni per stimolare la crescita
L'incontro avviene prima che la Reeves tenga un importante discorso domani in cui illustrerà i suoi piani per rilanciare l'economia…
Guarda ora
Economia
9 Gennaio 2025
Inps, aggiornati criteri per la pensione, 3 mesi in più dal 2027
Denuncia Cgil: "Servono 67 anni e tre mesi per la vecchiaia"
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2024
Pensioni, tutte le novità in Manovra: tra rivalutazioni e incentivi per rimanere al lavoro
Dagli aumenti del 2025 per la rivalutazione legata all'inflazione agli assegni più bassi rispetto a chi si ritirerà nel 2024
Guarda ora
Economia
16 Novembre 2024
Pensioni, i migliori sistemi in Ue: Olanda, Islanda e Danimarca in testa, Italia 35esima
Diversi gli ambiti indagati: sostenibilità, adeguatezza e integrità
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE