logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Rinnovabili, raggiunta intesa Ue: permessi più veloci e target al 42,5%

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2023
  • copiato!

I negoziatori del Consiglio europeo e del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla nuova direttiva per le energie rinnovabili Finalmente l’Europa raggiunge un accordo sulle rinnovabili. Dopo […]

I negoziatori del Consiglio europeo e del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla nuova direttiva per le energie rinnovabili

Finalmente l’Europa raggiunge un accordo sulle rinnovabili. Dopo 15 ore di negoziato Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto una intesa sulla nuova direttiva per promuovere e regolamentare le energie rinnovabili. Lo annuncia su Twitter la presidenza svedese dell’Ue.

In particolare l’accordo aumenta al 42,5% l’obiettivo Ue al 2030 per la quota di consumi finali di energia elettrica che dovranno essere coperti da fonti rinnovabili. Lo ha reso noto Markus Pieper (Ppe, Germania) relatore del provvedimento per l’Europarlamento.

Il contributo obbligatorio delle rinnovabili sale non solo rispetto all’attuale 32%, ma anche a quanto proposto dalla Commissione nel pacchetto clima del 2021 (40%). Con il RePower EU l’Esecutivo Ue aveva proposto il 45%.

Tra gli altri elementi dell’accordo secondo Pieper, c’è l’accelerazione dei permessi. La produzione di energia da biomassa resterà rinnovabile al 100%.

«Abbiamo raggiunto un compromesso ambizioso. La nuova direttiva rinnovabili è un passo importante nella realizzazione del Green Deal e del RePower Eu», ha scritto in un tweet la Commissaria europea all’energia Kadri Simson.

FOTO: ANSA/CESARE ABBATE

  • rinnovabili

Ti potrebbero interessare

Green
21 Febbraio 2025
Rinnovabili, dal Mase 38 milioni alle Regioni
Pichetto: "mossa in linea con gli obiettivi del Pniec"
Guarda ora
Attualita'
14 Febbraio 2025
AIE, la domanda globale di elettricità crescerà del 4% fino al 2027
Trainano le economia emergenti ed in via di sviluppo
Guarda ora
Economia
16 Gennaio 2025
Terna, consumi elettrici in aumento del 2,2% nel 2024 su anno
Record copertura dalle rinnovabili
Guarda ora
Green
15 Gennaio 2025
Rinnovabili, in Italia è record nel 2023 con il 44% ma non sta al passo dell’Europa che corre più veloce
Investimenti risultano in crescita nel 2024, ma sono a rischio frenata a causa delle normative
Guarda ora
Green
11 Gennaio 2025
Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Eurostat: Media Ue al 24,5%, Italia al 18esimo posto. Prima la Svezia
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE