logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Banche, ogni giorno in Italia chiudono quasi due filiali e oltre 15 dipendenti spariscono

Maria Lucia Panucci
10 Aprile 2023
  • copiato!

Lo scorso anno gli sportelli bancari sono diminuiti di 664 unità, passando da 21.650 nel 2021 a 20.986. La riduzione è generalizzata su tutto il territorio Ogni giorno chiudono in […]

Lo scorso anno gli sportelli bancari sono diminuiti di 664 unità, passando da 21.650 nel 2021 a 20.986. La riduzione è generalizzata su tutto il territorio

Ogni giorno chiudono in Italia due filiali bacarie e 15 dipendenti vengono licenziati. Secondo un report prodotto dall’ufficio studi della Fisac Cgil Nazionale su dati di Bankitalia lo scorso anno gli sportelli sono diminuiti di 664 unità, passando da 21.650 nel 2021 a 20.986.

Considerando gli ultimi cinque anni il numero di sportelli è diminuito di 6.388 unità, quasi il 24% in meno delle 27.374 filiali rilevate a fine 2017 rispetto alle 20.986 del 2022. Una desertificazione che trascina con sé anche una diminuzione del personale bancario: alla fine dello scorso anno i dipendenti bancari italiani erano 264.132, in flessione del 2,1% su base annua, -7,7% rispetto agli ultimi cinque anni visto che nel 2017 i dipendenti bancari erano 286.222.

«La dinamica del settore è estremamente preoccupante che disegna una desertificazione, bancaria e occupazionale, al momento inarrestabile: serve con urgenza invertire questa tendenza – ha detto la segretaria generale della categoria, Susy Esposito. – Il settore bancario sta vivendo una situazione estremamente preoccupante. I maggiori gruppi proseguono, tra digitalizzazione e piani industriali, nell’operazione di desertificazione e sparizione bancaria e occupazionale. Una tendenza ancora più grave perché incide in aree del paese caratterizzate da comuni di minori dimensioni e dove un tessuto finanziario solido è funzionale allo sviluppo economico e al contrasto all’illegalità».

La riduzione degli sportelli bancari è generalizzata in tutte le regioni e ha inciso in misura maggiore, nel dato anno su anno, in Molise (-5,8%), nelle Marche (-4,9%) e in Sardegna (-4,1%). Per quanto riguarda i dipendenti le flessioni maggiori in percentuale, tra il 2022 e il 2021, si sono registrate in Liguria (-19,9%), in Toscana (-9,7%) e in Campania (-7,6%). Sul raffronto 2017-2022 emergono in negativo ancora una volta la Liguria (-38,7%), seguita dalla Valle d’Aosta (-28,2%) e dall’Umbria (-26%).

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • sportelli banche
  • filiali banche
  • dipendenti banche

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
5 Febbraio 2023
Desertificazione delle banche, sportelli in calo del 2,6% in Italia
IMAGOECONOMICA Nel 2022 in tutto il Paese hanno chiuso 554 sportelli bancari, lasciando senza neanche una filiale quattro milioni di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE