Nessun ferito ma abbattuti pali e tralicci di alimentazione ai treni. Verso il ripristino dell’Alta Velocità alle 12
È ancora sospesa la circolazione tra Firenze e Bologna, dopo l’incidente ferroviario della scorsa notte nella stazione di Firenze Castello dove un carro del treno merci è uscito dai binari. A quanto si apprende da Trenitalia i treni Alta velocità, InterCity e regionali possono subire ritardi fino a 180 minuti, instradamenti sul percorso alternativo, cancellazioni e limitazioni di percorso.Trenitalia invita ad informarsi prima di intraprendere il viaggio. È attivo il servizio sostitutivo con bus tra Firenze e Prato.
Da quanto si apprende il convoglio apparterrebbe a un’azienda logistica esterna al gruppo Fs e trasporta container. Il deragliamento avrebbe provocato l’abbattimento di elementi della ferrovia, tra cui pali e tralicci che sorreggono i cavi che erogano l’alimentazione elettrica ai treni e alla linea. I tecnici di Rfi stanno lavorando alla riparazione ma, si fa sapere, servirà tempo per ripristinare la linea nel tratto fra Firenze Castello e Prato. «La circolazione sulla linea dell’alta velocità riprenderà gradualmente dalle 12»: l’annuncio è stato dato dagli altoparlanti della stazione centrale di Milano dove si susseguono gli annunci di ritardi e cancellazione dopo il deragliamento di un treno merci a Firenze nella notte.
Non si registrano feriti ma l’incidente sta creando disagi anche alla stazione Termini di Roma con centinaia di passeggeri, molti pendolari, bloccati sulle banchine per il traffico ferroviario paralizzato. Disagi anche alla stazione di Milano.
È stato da poco trainato via, da un locomotore a gasolio, il treno Intercity Milano-Salerno con 160 persone a bordo rimasto fermo dalle 2 di stanotte perché privo di elettricità, su un binario fuori banchina all’altezza della stazione di Zambra (Firenze). Sul posto personale Rfi, Polfer, e polizia municipale.
Disagi per i passeggeri in arrivo o in partenza dalla stazione di Napoli Centrale. Al momento due Frecciarossa partiti da Torino e Milano sono attesi nel capoluogo campano con 215 minuti di ritardo. Altri treni ad Alta velocità viaggiano con ritardi meno significativi. Per cinque convogli in partenza da Napoli sono previsti servizi sostitutivi o cancellazioni. Gli addetti ai varchi per il controllo biglietti stanno annunciando con un megafono che i treni Italo giungeranno solo fino a Firenze.
FOTO: IMAGOECONOMICA