logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Il Bonus figli potrebbe costare 88 miliardi. E vantaggi fiscali più alti per i “ricchi”

Giulia Guidi
22 Aprile 2023
  • copiato!

A fare i conti è stata Izi spa, società attiva nei settori della ricerca sociale ed economica. La ricerca sottolinea che il costo del bonus potrebbe sfiorare gli 88,2 miliardi […]

A fare i conti è stata Izi spa, società attiva nei settori della ricerca sociale ed economica. La ricerca sottolinea che il costo del bonus potrebbe sfiorare gli 88,2 miliardi

Un costo annuo che supera gli 88 miliardi e vantaggi fiscali più alti per le famiglie che hanno redditi superiori a 55mila euro: l’ipotesi – ventilata in questi giorni dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e rilanciata dalla Lega – di introdurre agevolazioni sotto forma di detrazione per ogni figlio per le famiglie che ne hanno almeno due rischierebbe di portare un significativo aggravio sui conti pubblici, favorendo peraltro le famiglie più abbienti. A fare i conti è stata Izi spa, società attiva nei settori della ricerca sociale ed economica.

LEGGI ANCHE Bitonci segue Giorgetti: “detrazione da 10.000 euro per i figli a carico”

La ricerca sottolinea che il costo del bonus potrebbe sfiorare gli 88,2 miliardi. I nuclei familiari con due figli sono più di 4 milioni, quelli con tre quasi 830mila e quelle con almeno quattro 145.663. Complessivamente le famiglie che potrebbero accedere al beneficio fiscale è dunque di circa cinque milioni per un totale di oltre 11,1 milioni di figli coinvolti.

Per calcolare l’impatto bisogna però guardare alla relativa fascia di tassazione. La spesa maggiore si avrebbe per le famiglie con due figli (78,3 miliardi), mentre per quelle con tre figli la spesa si aggirerebbe sui 4,2 e per i nuclei con almeno quattro figli sarebbe sui 5,7 miliardi.

Il vantaggio maggiore in termini assoluti si avrebbe per le fasce di reddito con più di 55mila euro con un risparmio medio per famiglia di 8.600 euro nel caso di due figli, 12.900 nel caso di tre figli e 17.200 con almeno quattro figli. Guardando all’insieme dei contribuenti quelli che dichiarano più di 55mila euro sono il 4,7% dei circa 40,5 milioni totali, mentre il 95,3% dichiara meno di 55mila euro.

Le famiglie nella fascia con i redditi più bassi (da zero a 15mila euro) secondo la ricerca, avranno un risparmio di 4.600 euro l’anno con due figli, di 6.900 euro con tre figli e di 9.200 euro con almeno quattro figli, pari a poco più della metà del vantaggio che avranno le famiglie con oltre 55mila di reddito e quindi livelli di imposizione ora più elevati. Sono nella fascia più numerosa che raccoglie nel complesso 17,2 milioni di contribuenti.

  • bonus figli

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Febbraio 2024
Bonus figli da 250 a 500 euro, come funziona e a chi spetta
Un nuovo contributo dai Comuni per le famiglie: ecco come funziona e come richiedere il bonus figli fino a 500…
Guarda ora
Sostegni
27 Febbraio 2022
Assegno unico 2022, dal 15 marzo i primi pagamenti
L'annuncio della ministra Bonetti che spiega: "coinvolte 3-3,5 milioni di famiglie" L'Assegno unico 2022 è ufficialmente partito e a marzo…
Guarda ora
Sostegni
5 Novembre 2021
Al via da marzo l’assegno unico
Previsti da 50 a 180 euro per ogni figlio, sale con tre Secondo quanto comunicato da fonti ministeriali, con il…
Guarda ora
Sostegni
12 Ottobre 2021
Assegno unico universale, in arrivo il decreto attuativo
Da gennaio 2022 la misura sarà estesa a tutti È in arrivo il decreto attuativo del Family act, che introdurrà…
Guarda ora
Sostegni
3 Agosto 2021
Bonus cicogna, tutto quello che c’è da sapere
Il beneficio di 500 euro erogato dall'Inps Il bonus cicogna è un'agevolazione erogata dall'Inps che ammonta a 500 euro, destinata…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT