logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caso Eurovita, intervengono le associazioni a tutela dei consumatori

Maria Lucia Panucci
25 Aprile 2023
  • copiato!

Codacons: “pronti ad una class action. 353.000 risparmiatori convolti potrebbero rivalersi” A fine marzo è scattata l’amministrazione straordinaria per Eurovita ma si lavora a una “soluzione di mercato” in tempi […]

Codacons: “pronti ad una class action. 353.000 risparmiatori convolti potrebbero rivalersi”

A fine marzo è scattata l’amministrazione straordinaria per Eurovita ma si lavora a una “soluzione di mercato” in tempi brevi che coinvolga, a diverso titolo, soggetti assicurativi e bancari mentre i riscatti delle polizze restano congelati fino a giugno. Ivass, autorità amministrativa indipendente che vigila sul mercato assicurativo italiano, ha chiesto il blocco dei riscatti per la società, a causa di un serio pericolo di depauperamento del patrimonio. Tutto questo dopo che la compagnia assicurativa si è ritrovata in seria difficioltà per la pandemia, la guerra e la crisi borsistica, il rialzo dei tassi e dell’inflazione.

Ora sul caso Eurovita interviene il Codacons, che sta studiando le possibili azioni legali a tutela degli assicurati. «353 mila clienti italiani sono coinvolti nella vicenda Eurovita che mette a rischio 15,3 miliardi di euro di fondi investiti attraverso le polizze collocate dalla società – spiega l’associazione. – Una situazione delicatissima alla quale si sta tentando in queste ore di trovare una soluzione che possa garantire gli interessi degli investitori. Un percorso non semplice che potrebbe concludersi con danni economici per i soggetti che detengono le 413 mila polizze a rischio. Per tale motivo il Codacons, se non sarà trovata una soluzione adeguata a tutelare gli assicurati che hanno investito il proprio denaro nelle polizie Eurovita, è pronto a scendere in campo e avviare tutte le iniziative legali del caso, compresa una class action verso banche, consulenti e intermediari che hanno collocato al pubblico le polizze e hanno quindi responsabilità dirette verso i clienti».

Dello stesso avviso anche Federconsumtaori che chiede un intervento mirato ed urgente. «Come è stato fatto per le banche a rischio fallimento – spiega – anche per Eurovita serve presto una soluzione a livello nazionale. Deve intervenire lo Stato, magari promuovendo una cordata di assicurazioni che rilevino le quote della compagnia, altrimenti i risparmi degli assicurati sono a rischio».

Federconsumatori Parma per il 26 aprile, alle 18, ha organizzato un incontro, insieme all’avvocato Marcello Spaggiari, per informare e intraprendere i primi concreti passi per la tutela dei risparmiatori.

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI QUI LE ULTIME NEWS

  • codacons
  • eurovita

Ti potrebbero interessare

Attualita'
12 Giugno 2025
Ombrelloni d’oro: l’estate italiana affoga nel “caro villeggiatura”
Il caro spiagge coinvolge l’intero Paese come il litorale romano: tra ombrelloni fino a 75€ al giorno, le vacanze diventano…
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT