logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Guerra, Fondo Pace Ue destina un miliardo per munizioni all’Ucraina

Giulia Guidi
5 Maggio 2023
  • copiato!

Per poter beneficiare del rimborso Ue, i contratti di appalto o gli ordini di acquisto dovranno essere conclusi entro il 30 settembre 2023 Via libera definitivo dal Consiglio Ue, con […]

Per poter beneficiare del rimborso Ue, i contratti di appalto o gli ordini di acquisto dovranno essere conclusi entro il 30 settembre 2023

Via libera definitivo dal Consiglio Ue, con procedura scritta, al miliardo di euro dal Fondo europeo per la pace (Epf) per l’acquisto congiunto di munizioni e missili a sostegno dell’Ucraina.

Gli ambasciatori degli Stati membri nell’Ue (Coreper) aveva raggiunto un’intesa mercoledì. L’accordo prevede l’acquisto congiunto di  munizioni – proiettili di artiglieria calibro 155 mm – e, se richiesto, missili prodotti da operatori economici stabiliti in Ue (o Norvegia) e che producono in Ue (o Norvegia).

Sono inoltre ammissibili le munizioni e i missili che siano stati assemblati nell’Ue (o in Norvegia) con catene di produzione in parte extra europee.

Per poter beneficiare del rimborso Ue, i contratti di appalto o gli ordini di acquisto dovranno essere conclusi entro il 30 settembre 2023 nel contesto di un progetto esistente dell’Agenzia europea per la difesa (Eda) o attraverso progetti complementari di acquisizione congiunta guidati da uno Stato membro.

“La decisione di oggi è un altro passo importante per fornire più munizioni all’Ucraina – commenta in una nota l’alto rappresentante dell’Ue per la Politica estera Josep Borrell -. Le forze armate ucraine hanno bisogno di notevoli quantità di munizioni per difendere il popolo e il territorio ucraini. Ne hanno bisogno in fretta. Unitamente alla precedente decisione di fornire rapidamente munizioni dalle scorte esistenti, stiamo impegnando a tal fine 2 miliardi di euro, portando il sostegno militare totale dell’Ue all’Ucraina a 5,6 miliardi di euro”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • uerra ucraina
  • munizioni
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE