logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Come tutelare il turismo? Le risposte

Giulia Guidi
13 Maggio 2023
  • copiato!

Com’è andato il dibattito alla 73esima Assemblea di Federalberghi, con tanti ospiti d’eccezione, tra cui la ministra Santanchè Il turismo “si è risvegliato” ma per rafforzare la ripresa bisogna contrastare […]

Com’è andato il dibattito alla 73esima Assemblea di Federalberghi, con tanti ospiti d’eccezione, tra cui la ministra Santanchè

Il turismo “si è risvegliato” ma per rafforzare la ripresa bisogna contrastare l’abusivismo, ridurre la pressione fiscale, sostenere gli investimenti. Il messaggio è lanciato da Federalberghi, raccolto dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè, fiduciosa sul sorpasso dei livelli conseguiti nel 2019 e certa che il governo stia facendo tutto il possibile per aiutare la crescita.

LEGGI ANCHE Venere influencer, l’agenzia Testa: “Meraviglia”. E Botticelli vola in Cina

“Dopo anni di angosce per il futuro delle nostre imprese e del nostro Paese, la prospettiva di una ripresa del turismo italiano è più che un sogno, è una concreta possibilità”, afferma alla 73esima Assemblea di Federalberghi il presidente Bernabò Bocca, che in particolare saluta con soddisfazione la forte crescita degli arrivi dagli Usa. Ma se Dr. Jekyll assume e produce ricchezza, Mr. Hyde, “il doppio oscuro” degli affitti brevi, privo di ogni requisito, di ogni garanzia, di ogni autorizzazione ha un impatto decisamente piu’ basso su occupazione e consumi.

Santanchè conosce il problema e rassicura: sarà presentata una proposta di legge entro i primi di giugno. Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, in un videomessaggio, invoca per le seconde case una normativa sul modello Venezia e la ministra osserva che “l’idea di limitare pernottamenti non ha riscosso grandissimo successo” ma assicura: è “una cosa giusta e non bisogna demordere, ci lavoreremo“. 

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sottolinea da parte sua che “bisogna essere attenti ed estremamente rigorosi e fare in modo che ci siano i controlli e il rispetto delle regole”.

Ma Bocca chiede anche una maggiore riduzione del cuneo fiscale e la ministra ricorda quanto realizzato finora, in legge di Bilancio e nel decreto Lavoro, facendo notare che il governo e’ in carica di soli sei mesi. Manca personale, il governo ne e’ consapevole ma – rammenta – ha tolto il reddito di cittadinanza e garantito agevolazioni per le assunzioni dei percettori della misura.

Gli albergatori vogliono un nuovo decreto flussi e Santanchè fa notare che con la ministra del Lavoro Marina Calderone lavora a una programmazione triennale. Insomma, fiducia per il futuro ma anche tanto lavoro da fare e la conclusione e’ affidata all’ottimismo dell’imprenditore Brunello Cucinelli: “nei prossimi 10-20-30 anni il turismo sarà qualcosa di speciale: non conosco un cinese, un africano, un sudamericano, un indiano che non voglia venire a trovarci in Italia. Quindi, siamo una nazione speciale. Ma i nostri luoghi devono essere di qualità. Il dovere di chi governo è curare la bellezza. Insieme, istituzione e cittadini, dobbiamo far sì che i nostri luoghi tornino ad essere più curati. Proponiamo allora una settimana della custodia dei nostri luoghi”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • turismo
  • santanchè

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE