logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Malattie rare, l’italiana Abiogen Pharma compra il 97,09% della svizzera EffRx

Maria Lucia Panucci
29 Maggio 2023
  • copiato!

EffRx, nata nel 2010, ha sede a Freienbach, in Svizzera. Sviluppa e commercializza farmaci, in particolare per malattie muscoloscheletriche e rare Abiogen Pharma S.P.A. ha comprato la quasi totalità delle […]

EffRx, nata nel 2010, ha sede a Freienbach, in Svizzera. Sviluppa e commercializza farmaci, in particolare per malattie muscoloscheletriche e rare

Abiogen Pharma S.P.A. ha comprato la quasi totalità delle azioni di EffRx Pharmaceuticals SA. L’eccellenza italiana, leader nell’area osteoarticolare e del metabolismo osseo, ha annunciato infatti l’acquisizione del 97,09% dell’azienda svizzera che sviluppa e commercializza farmaci con indicazioni specialistiche, in particolare per patologie muscoloscheletriche e rare, presente in diversi mercati europei ed extraeuropei. La molecola principale di EffRx, alendronato sodico effervescente, appartiene a un gruppo di farmaci non ormonali denominati Bifosfonati. Il farmaco è distribuito da Abiogen Pharma in licenza per l’Italia fin dal 2014.

Per Abiogen l’acquisizione, che segue quella della tedesca Altamedics alla fine del 2022, consolida la strategia di internazionalizzazione avviata a partire dal 2015. «Oltre a rafforzare la nostra posizione in Italia – spiega il presidente ed ad Massimo Di Martino – l’acquisizione della maggioranza di EffRx è in linea con il nostro modello di crescita, costituisce una rampa di lancio per l’espansione internazionale e conferma la nostra missione e il nostro impegno per la salute delle ossa e per le malattie rare».

Gli fa eco Lorenzo Bosisio, CEO di EffRx Pharmaceuticals che ha detto: «EffRx, sin dalla sua creazione, ha conosciuto una crescita costante, con un modello di business fondato su due pilastri: la valorizzazione e la distribuzione di prodotti di proprietà consolidati e il licensing, il lancio e la commercializzazione di farmaci per malattie rare. La nuova realtà di collaborazione con Abiogen Pharma apre scenari molto interessanti, con la possibilità di portare avanti lo sviluppo della nostra pipeline e siamo certi che offrirà nuove e importanti opportunità di sviluppo».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • malattie rare
  • effrx

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
22 Maggio 2024
Malattie rare, Biogen compra Human Immunology Biosciences. Sul piatto fino a 1,8 miliardi di dollari
L'accordo prevede 1,15 miliardi di dollari in anticipo e fino a 650 milioni di dollari in pagamenti potenziali se il…
Guarda ora
Senza categoria
20 Marzo 2024
Terapia genica di Kyowa Kirin è il farmaco più costoso degli Stati Uniti con un prezzo di 4,3 mln di dollari
La terapia, approvata per la prima volta lunedì, è per bambini affetti da leucodistrofia metacromatica che causa danni al sistema…
Guarda ora
Senza categoria
14 Marzo 2024
AstraZeneca punta sulle malattie rare: compra Amolyt per oltre $1 mld
Amolyt è una società francese specializzata in trattamenti per malattie endocrine rare
Guarda ora
Senza categoria
12 Giugno 2023
Malattie rare, la svizzera Novartis compra la statunitense Chinook per 3,5 miliardi di dollari
Novartis prevede di completare l’accordo nella seconda metà del 2023 La società farmaceutica svizzera Novartis compra la statunitense Chinook Therapeutics per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT