logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Le recensioni di Amazon sono affidabili? 200 milioni bloccate

Giulia Guidi
13 Giugno 2023
  • copiato!

La società ha investito, lo scorso anno, 22 milioni di dollari per scovare le recensioni false Grazie ad attività proattive da 22 milioni, Amazon ha bloccato oltre 200 milioni di recensioni […]

La società ha investito, lo scorso anno, 22 milioni di dollari per scovare le recensioni false

Grazie ad attività proattive da 22 milioni, Amazon ha bloccato oltre 200 milioni di recensioni sospette dai propri negozi. Lo comunica la societaà.

“Da quando Amazon ha introdotto le recensioni dei clienti nel 1995 – si legge in un comunicato – abbiamo continuato a implementare le funzioni che aiutano chi acquista a vedere e condividere facilmente i feedback positivi e negativi dei clienti che sono rilevanti, utili e affidabili. L’anno scorso 125 milioni di clienti hanno contribuito con quasi 1,5 miliardi di recensioni e valutazioni ai nostri negozi, mettendo a disposizione dei futuri acquirenti di Amazon informazioni trasparenti sui prodotti da acquistare”.

LEGGI ANCHE Amazon e le recensioni scritte da ChatGpt

L’obiettivo, spiega Amazon, “è garantire che ogni recensione nei negozi Amazon sia affidabile e rifletta le esperienze reali dei clienti. Per questo motivo, Amazon accoglie con favore le recensioni autentiche, siano esse positive o negative, ma vieta rigorosamente le recensioni false che possono fuorviare intenzionalmente i clienti con informazioni che non siano imparziali, autentiche o destinate a quel prodotto o servizio. Investiamo significative risorse – sottolinea la società – per bloccare in modo proattivo le recensioni false. Questo include ad esempio modelli di machine learning che analizzano migliaia di dati per rilevare i rischi – tra cui relazioni con altri account, attività di accesso, cronologia delle recensioni e altre indicazioni di comportamenti insoliti – e investigatori esperti che utilizzano strumenti sofisticati di rilevamento delle frodi per analizzare e impedire che le recensioni false appaiano nel nostro negozio”.

“Negli ultimi anni – spiega ancora Amazon – queste recensioni false sono state alimentate principalmente dall’emergere di un’industria illecita di broker di recensioni false. Man mano che le nostre contromisure sono diventate piu’ efficaci, anche le tattiche dei broker di recensioni false si sono evolute nel tentativo di eludere il rilevamento. Questi broker si rivolgono direttamente ai consumatori attraverso siti web, canali sui social media e servizi di messaggistica criptati, invitandoli a scrivere recensioni false in cambio di denaro, prodotti gratuiti o altri incentivi. A volte si presentano come aziende in regola, con reti di centinaia di dipendenti dislocati in tutto il mondo, per sostenere i loro schemi fraudolenti“.

“Poiché questa cattiva condotta è spesso orchestrata al di fuori del negozio di Amazon, può essere più difficile individuare, prevenire e contrastare questi malintenzionati se ci muoviamo da soli. Stiamo combattendo duramente i broker di recensioni e continueremo a intraprendere azioni legali per bloccare definitivamente i truffatori responsabili della diffusione di tali recensioni” spiega Amazon.

L’anno scorso, Amazon ha intrapreso azioni legali contro più di 90 malfattori in tutto il mondo che hanno veicolato recensioni false, e ha citato in giudizio più di 10.000 amministratori di gruppi Facebook che hanno tentato di inserire recensioni false nei negozi in cambio di denaro o prodotti gratuiti.

Alla fine di maggio, è stato già superato quel numero, intraprendendo un’azione legale contro 94 malfattori, inclusi i truffatori negli Stati Uniti, in Cina e in Europa. A giugno si è aggiunta l’azione legale contro Nice Discount, Nice Rebate e 100 Rabatt, che operano rispettivamente negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania. In Europa, Amazon sta anche collaborando con le principali organizzazioni.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • amazon

Ti potrebbero interessare

Tutto e' business
23 Marzo 2025
Amazon, ecco il primo store fisico in Italia
Si tratta di una parafaramacia nel cuore di Milano
Guarda ora
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Amazon doppierà film e serie con l’intelligenza artificiale
L'intenzione è quella di "Rendere il suo vasto catalogo di streaming accessibile a più utenti"
Guarda ora
Attualita'
20 Febbraio 2025
Amazon, il Tar dimezza la multa Antitrust a 5 milioni
Il giudice ribadisce l'illeceità della condotta ma non anche l'aggressività della pratica come sostenuto dall'Antitrust
Guarda ora
Attualita'
14 Febbraio 2025
Amazon nel mirino dell’Italia per presunta evasione fiscale da 1,2 miliardi di euro
Secondo la procura Amazon non avrebbe dichiarato all’Agenzia delle Entrate l’identità e i dati dei venditori extra europei, a cui…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE