logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Banche, l’Ue raggiunge un accordo provvisorio su Basilea III. 14 ore di negoziato

Maria Lucia Panucci
27 Giugno 2023
  • copiato!

Vediamo tutte le riforme L’Ue ha finalmente raggiunto un accordo provvisorio riguardo l’implementazione delle riforme di Basilea III, un insieme di misure volte a migliorare le norme prudenziali, la vigilanza e […]

Vediamo tutte le riforme

L’Ue ha finalmente raggiunto un accordo provvisorio riguardo l’implementazione delle riforme di Basilea III, un insieme di misure volte a migliorare le norme prudenziali, la vigilanza e la gestione dei rischi bancari, in risposta alla crisi finanziaria globale del 2007-2008.. Il trilogo Parlamento-Consiglio-Commissione Ue ha raggiunto l’intesa dopo 14 ore di negoziato.

Nell’ambito dell’accordo provvisorio, che modificherà il regolamento e la direttiva sui requisiti di capitale (Crr e Crd), sono state concordate le modalità di attuazione del cosiddetto “output floor”, che limita la variabilità dei livelli patrimoniali calcolati dalle banche utilizzando i modelli interni, e le disposizioni transitorie per concedere agli operatori del mercato il tempo sufficiente per adattarsi. I negoziatori hanno inoltre convenuto di apportare miglioramenti alle aree del rischio di credito, del rischio di mercato e del rischio operativo. Hanno inoltre convenuto di prevedere un’ulteriore proporzionalità nelle norme, in particolare per gli enti piccoli e non complessi.

I negoziatori hanno inoltre concordato un regime prudenziale transitorio per le criptoattività e modifiche per migliorare la gestione dei rischi Esg da parte delle banche. Nell’ambito dell’accordo provvisorio, i negoziatori hanno deciso di armonizzare i requisiti minimi applicabili alle filiali di banche di Paesi terzi e alla vigilanza delle loro attività nell’Ue. 

L’accordo deve essere ora confermato dal Consiglio e dal Parlamento prima di poter essere formalmente adottato.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • basilea 3

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Ottobre 2021
Banche, l’Ue vara il pacchetto Basilea 3 ma rinvia al 2025 la sua attuazione
Con il pieno recepimento della riforma di Basilea 3 i requisiti patrimoniali delle banche europee aumenteranno in media dell'8-9% alla…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE