logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

UNRAE, ancora in calo il mercato dei veicoli trainati: -17% a maggio per le immatricolazioni

Maria Lucia Panucci
28 Giugno 2023
  • copiato!

L’ultimo dato porta i primi cinque mesi del 2023 ad un calo del 3,6% rispetto allo scorso anno: da gennaio si sono infatti immatricolati 6.963 rimorchi e semirimorchi, registrando una […]

L’ultimo dato porta i primi cinque mesi del 2023 ad un calo del 3,6% rispetto allo scorso anno: da gennaio si sono infatti immatricolati 6.963 rimorchi e semirimorchi, registrando una perdita di oltre 260 veicoli sul 2022

Risulta ancora in calo il mercato dei veicoli trainati. A maggio segna -17% per le immatricolazioni, chiudendo a 1.478 unità contro le 1.780 dello stesso mese 2022. L’ultimo dato porta i primi cinque mesi del 2023 ad un calo del 3,6% rispetto allo scorso anno: da gennaio si sono infatti immatricolati 6.963 rimorchi e semirimorchi, registrando una perdita di oltre 260 veicoli sul 2022. E’ quanto emerge da un report dell’UNRAE.

«Accogliamo con favore l’apertura dei termini di prenotazione delle domande per gli incentivi stanziati dal MIT per l’anno in corso, sebbene le risorse pari a 7,5 milioni di euro dedicate ai veicoli trainati siano molto ridotte rispetto a quelle concesse in altri Paesi europei e non risultino sufficienti a fornire un efficace impulso al rinnovo del parco circolante italiano, che ricordiamo essere uno dei più vetusti in Europa con 17 anni di età media – commenta Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE. – Per questi motivi, auspichiamo che possa essere istituito un fondo strutturale ad hoc che sostenga le imprese di autotrasporto nell’adozione di veicoli trainati di ultima generazione in termini di tecnologia e sicurezza stradale. Non da ultimo occorre risolvere quanto prima il vulnus normativo che al momento non consente l’utilizzo di complessi veicolari di lunghezza massima di 18 metri».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • veicoli rimorchiati
  • veicoli trainati

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2023
UNRAE, cresce il mercato dei veicoli rimorchiati: +2,9% a marzo su base annua
Si regsitra una crescita del 4,3% nel primo trimestre Cresce il mercato dei veicoli rimorchiati in Italia. Nel mese di…
Guarda ora
Economia
22 Luglio 2022
UNRAE, cresce il mercato dei veicoli rimorchiati: a giugno +19,1%
SHUTTERSTOCK Complessivamente il primo semestre dell’anno si attesta in positivo: il mercato dei veicoli rimorchiati segna +10,6% Continua la crescita…
Guarda ora
Economia
22 Febbraio 2022
UNRAE, inizia bene il 2022 per i veicoli rimorchiati: a gennaio +9,1%
Il dato però è inferiore sia a dicembre 2021 sia ai livelli pre-pandemia Inizia con il segno più il 2022…
Guarda ora
Economia
22 Settembre 2021
Veicoli pesanti, forte crescita per il mercato dei rimorchiati nei mesi estivi
A luglio si registrano 1.360 immatricolazioni, +16,9% rispetto allo stesso mese del 2020, mentre ad agosto si sono registrate 1.124…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE