L’obiettivo è di produrne 250.000 all’anno, sottolineando che questa cifra potrebbe raddoppiare perché il prezzo (da 40mila dollari) lo rende accessibile
“First Cybertruck built at Giga Texas!”. Così Tesla ha annunciato la conclusione della costruizione del primo veicolo di questo tipo. Il numero uno di Tesla e di Twitter Elon Musk ha ripostato il messaggio con il commento: “Congratulazioni Tesla Team”.
Il mezzo dall’aspetto futuristico, una sorta di guscio metallico dalle linee angolari piuttosto insolite, era stato presentato nel novembre 2019. L’evento aveva suscitato scalpore quando un dipendente, nel tentativo di mostrare la solidità della macchina, ha sfondato una finestra blindata con una mazza d’acciaio, spingendo Elon Musk a imprecare. Un secondo tentativo aveva danneggiato un’altra finestra.
Due giorni dopo la presentazione del veicolo, Tesla ha dichiarato di aver ricevuto quasi 150.000 preordini, che richiedevano – e richiedono tuttora – un pagamento iniziale rimborsabile di soli 100 dollari.
A maggio Musk ha indicato l’obiettivo di produrne 250.000 all’anno, sottolineando che questa cifra potrebbe raddoppiare perché il prezzo lo rende accessibile.
Al momento del lancio, il Cybertruck – che può passare da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi, secondo il sito web di Tesla – doveva essere disponibile in tre modelli, da 39.900 dollari e 400 km di autonomia per il modello base, a 69.900 dollari e 800 km di autonomia per il modello top di gamma.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Tesla: nel secondo trimestre, record di produzione e consegne di sempre
(foto TESLA)