logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Parte la vendemmia con un calo sul quantitativo di grappoli

Rossana Prezioso
5 Agosto 2023
  • copiato!

Sarà comunque un’annata di qualità Stagione difficile e complessa per il vino italiano. Secondo Coldiretti, infatti, la vendemmia partirà quest’anno con un calo del 14% dei grappoli. Colpa dei cambiamenti […]

Sarà comunque un’annata di qualità

Stagione difficile e complessa per il vino italiano. Secondo Coldiretti, infatti, la vendemmia partirà quest’anno con un calo del 14% dei grappoli. Colpa dei cambiamenti climatici che «fra maltempo e ondate di calore, hanno danneggiato i vigneti con la produzione nazionale stimata in calo di circa il 14% ma con crolli fino al 50% nel Centro Sud, facendo segnare, per quelle aree, il peggior risultato del secolo».

A segnalarlo, come detto, è proprio Coldiretti che sottolinea anche che «La produzione italiana dovrebbe scendere intorno ai 43 milioni di ettolitri contro i 50 milioni registrati la scorsa stagione, facendo entrare il 2023 fra i peggiori anni della storia del vigneto Italia nell’ultimo secolo, assieme al 1948, al 2007 e al 2017». Sarà comunque garantita la qualità ma sui volumi c’è da attendere ancora per comprendere «gli impatti delle temperature e delle precipitazioni nelle prossime settimane». Ed è anche per questo motivo che non sarà facile dare la palma di primo produttore mondiale con un testa a testa tra l’Italia e la Francia a sua volta alle prese con alcune malattie che stanno infestando i vigneti. La Spagna, che ha dovuto anticipare la vendemmia, resterà terza anche a causa di un calo dell’11% rispetto allo scorso anno.

Ma la situazione non è facile nemmeno in Italia dove, Coldiretti ricorda, ci sono zone in Sicilia e Puglia, che rappresentano oltre un quinto di tutto il vino del Belpaese, che denunciano perdite tra i filari anche del 40% con punte estreme fra Molise e Abruzzo del 60% dei grappoli da raccogliere.

A conti fatti, nonostante tutto, sarà il nord, quest’anno ad offrire la maggior parte del vino con il 65% della produzione nazionale.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • vino

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Aprile 2025
Dazi, sopressa e prosecco
I dazi di Donald Trump, in attesa di una versione definitiva, hanno paralizzato gran parte dell’economia mondiale, dall’automotive ai piccoli…
Guarda ora
Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
Economia
3 Aprile 2025
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Pizzati, professore di Economia all'University of Southern California offre una panoramica più ampia
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
-1,3% per le vendite. Il Prosecco si piazza al primo posto
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Dazi, Trump minaccia una tariffa sul vino del 200% se l’UE non rimuove quella sul whisky
E' l'ultima mossa di una escalation delle tensioni commerciali globali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE