logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quanto costa l’elettricità in Italia? Il 47,5% in più che in Europa

Giulia Guidi
7 Agosto 2023
  • copiato!

Secondo Confartigianato, lo spread del prezzo pagato dalle micro e piccole imprese italiane è stato portato ai massimi storici, mettendo sotto stress la competitività In Italia, la crisi energetica ha […]

Secondo Confartigianato, lo spread del prezzo pagato dalle micro e piccole imprese italiane è stato portato ai massimi storici, mettendo sotto stress la competitività

In Italia, la crisi energetica ha fatto crescere i prezzi dell’elettricità più velocemente rispetto agli altri maggiori paesi europei. Lo evidenzia Lapam Confartigianato: lo spread del prezzo pagato dalle micro e piccole imprese italiane è stato portato ai massimi storici, mettendo sotto stress la competitività del primo Paese europeo manifatturiero per occupati in imprese fino a 50 addetti.

LEGGI Pnrr, via libera a norme contro caro-bollette e rigassificatori alla Camera

L’analisi dei dati Eurostat sui prezzi del mercato non domestico evidenzia che al secondo semestre 2022 il prezzo dell’energia elettrica al netto dell’Iva supera del 47,5% la media dell’Eurozona, divario più che doppio rispetto quello dello stesso semestre dell’anno precedente (19,9%). Se si valuta la dinamica rispetto al 2019, anno di benchmark precedente al triennio che comprende pandemia e crisi energetica, nel secondo semestre 2022 i prezzi dell’elettricità per le MPI sono saliti del 72,4% in Italia a fronte del +51,6% in Eurozona.

LEGGI ANCHE Caro energia, a giugno gas -11% e luce -10%. Lo dice Nomisma

«Non possiamo che essere preoccupati– afferma Gilberto Luppi, presidente Lapam Confartigianato– dato che le micro e piccole imprese rappresentano il tessuto imprenditoriale locale e trainano l’economia del territorio. Questi dati impongono una riflessione sull’urgenza di una riforma strutturale del finanziamento degli oneri generali del sistema elettrico che li rimuova dalle bollette elettriche per evitare che il finanziamento delle energie rinnovabili e adesso dell’autoconsumo ricada sulle piccole imprese. A giugno 2023 in Italia i prezzi al consumo di elettricità rimangono del 90% superiore alla media del 2019, un divario che è più che dimezzato in Eurozona, che si colloca al 42,4%. Non possono essere sempre le piccole aziende a pagare il prezzo più alto, ora abbiamo davvero bisogno di riforme urgenti»

(foto SHUTTERSTOCK)

  • confartigianato
  • caro energia
  • caro bollette
  • quanto cosa elettricità in italia

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Gennaio 2025
Confartigianato: “Dazi Trump, a rischio 11 miliardi di export”
Granelli: "Italia sarebbe tra i Paesi più colpiti, calo fino al 16,8%"
Guarda ora
Economia
24 Dicembre 2024
Confartigianato, Granelli plaude al disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese
"Un passo importante per rafforzare e valorizzare il nostro tessuto produttivo"
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Economia
25 Settembre 2024
Confartigianato, Italia peggiore in Ue per danni da clima
Confartigianato: Assicurazione anti-calamità ulteriore costo
Guarda ora
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE