logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Granchio blu, una calamità in tavola. Ma è buono?

Giulia Guidi
29 Agosto 2023
  • copiato!

Tante le ricette consigliate dai cuochi pescatori e contadini di Campagna Amica per combattere a tavola l’invasione del granchio blu. Ma va cacciato o mangiato? Si diffonde sempre di più la vendita […]

Tante le ricette consigliate dai cuochi pescatori e contadini di Campagna Amica per combattere a tavola l’invasione del granchio blu. Ma va cacciato o mangiato?

Si diffonde sempre di più la vendita al dettaglio del granchio blu presente nelle pescherie di molti punti vendita come Despar, Eurospar e Interspar, fino a essere uno dei piatti offerti nella festa dell’Unità.

Lo afferma la Coldiretti, in riferimento alla individuazione di una nuova specie dimostrata da un gruppo di ricercatori del Cnr-Irbim di Ancona. Tante le ricette consigliate dai cuochi pescatori e contadini di Campagna Amica per combattere a tavola l’invasione del granchio blu, ottimo in insalata o come condimento per spaghetti, ma anche saltato in padella o al rosmarino.

L’obiettivo, sottolinea Coldiretti, è contribuire a contenere l’eccessiva diffusione di questa specie aliena originaria delle coste Atlantiche dell’America, individuando opportunità economiche per i territori duramente colpiti.

LEGGI ANCHE Granchio blu, adesso è paura: a rischio 3mila imprese

Una presenza che ha le proporzioni di una calamità nel delta del Po, dove sta facendo strage di cozze e vongole, ma è stata segnalata un po’ lungo tutta la Penisola, dalla Puglia all’Abruzzo, dal Lazio alla Liguria, fino alla Sicilia.

Oltre a devastare la biodiversità e l’ecosistema, il granchio blu danneggia anche le attrezzature di pesca, arrivando persino a tagliare le reti con le sue chele taglienti.

Il problema è che, secondo alcuni food blogger, non è neanche tanto buono.

(foto ANSA)

  • granchio blu
  • di cosa sa il granchio blu

Ti potrebbero interessare

Ambiente
17 Maggio 2025
Nel blu, col granchio blu
Anche quella del 2025 sarà un'estate all'insegna del feroce predatore di molluschi e mitili: avvistato anche nel Tirreno
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2024
Granchio blu, al via le domande per ricevere i contributi a fondo perduto
Obiettivo: fronteggiare fluttuazioni di abbondanza e avviare la semina, il ripopolamento e la protezione degli impianti Dieci milioni di euro…
Guarda ora
Politica
23 Settembre 2023
Granchio blu, Lollobrigida: “Il suo predatore naturale è l’uomo”
Il ministro Lollobrigida, annunciando i primi stanziamenti per la lotta al dannoso crostaceo, ha detto le sue idee sulle forme…
Guarda ora
Politica
10 Agosto 2023
Dl Omnibus-Asset bollinato: 29 articoli dagli extraprofitti al granchio blu
Il decreto legge varato dal governo prima della "fuga" di Ferragosto contiene misure in diversi ambiti Bollinato il dl Omnibus su asset…
Guarda ora
Economia
29 Luglio 2023
Granchio blu, adesso è paura: a rischio 3mila imprese
Si tratta di una specie aliena per il Mar Mediterraneo, che sta prendendo il sopravvento nei fondali della costa Adriatica,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE