logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

UNRAE: mese di luglio e di agosto ancora in calo per i mezzi trainati

Maria Lucia Panucci
22 Settembre 2023
  • copiato!

Il mercato dei mezzi trainati continua a far registrare un andamento negativo nei mesi estivi di luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%) Si conferma in flessione il mercato dei mezzi trainati in Italia. Nei […]

Il mercato dei mezzi trainati continua a far registrare un andamento negativo nei mesi estivi di luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)

Si conferma in flessione il mercato dei mezzi trainati in Italia. Nei mesi estivi di luglio e di agosto si registra rispettivamente -12% e -22,6%, portando il dato consolidato dei primi 8 mesi dell’anno a -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, con 10.652 rimorchi e semirimorchi immatricolati. È quanto emerge dai dati del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE .

Tutta colpa dell’alto costo dell’indebitamento per le imprese del comparto, che posticipano l’acquisto di nuovi mezzi, rallentando così il processo di rinnovo del parco circolante di cui il nostro Paese ha urgentemente bisogno.

«In un contesto che appare molto incerto – speiga Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE– auspichiamo che nei prossimi mesi il mercato possa giovare dell’impulso dato dagli incentivi pubblici stanziati quest’anno per l’acquisto di veicoli trainati di ultima generazione, per i quali si sono registrate in estate richieste di molto superiori agli stanziamenti previsti, con le risorse erogabili terminate in largo anticipo. Tuttavia, alla luce della scarsa efficacia dei sostegni pubblici finora adottati per ridurre l’anzianità del parco veicolare italiano (tra i più vetusti d’Europa), chiediamo al Governo di rivedere lo schema incentivante istituendo un Fondo ad hoc pluriennale per l’acquisto di veicoli trainati, contribuendo a migliorare la sicurezza stradale nel nostro Paese».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • rimorchio
  • semirimorchio
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE