Il nuovo minimo, che entrerà in vigore ad aprile, equivale a uno stipendio annuo di 41.600 dollari
Arrivano notizie incoraggianti dal mercato del lavoro californiano. Il salario minimo per i lavoratori dei fast food è aumentato a 20 dollari l’ora. E’ quanto prevede un nuovo disegno di legge firmato dal governatore Gavin Newsom (in foto).
Secondo il Bureau of Labor Statistics il lavoratore medio di un fast food negli Stati Uniti ha guadagnato 13,43 dollari l’ora nel 2022, mentre quelli in California hanno guadagnato in media 16,60 dollari l’ora. Il nuovo minimo, che entrerà in vigore ad aprile, equivale a uno stipendio annuo di 41.600 dollari.
Ci sono più di 550.000 lavoratori dei fast food in 30.000 sedi in tutto lo stato della California. La maggioranza sono padri di famiglia, gli unici a portare i soldi a casa, contrariamente alla percezione che i lavoratori dei fast food siano adolescenti al loro primo lavoro.
Oltre ai salari più alti, la legge istituisce anche un “Consiglio Fast Food” che comprende rappresentanti sia dei lavoratori che dei datori di lavoro che possono approvare ulteriori aumenti salariali e stabilire standard per le condizioni di lavoro, in quella che i leader sindacali hanno salutato come una mossa storica.
FOTO: SHUTTERSTOCK