logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”

Giulia Guidi
29 Settembre 2023
  • copiato!

Si è concluso il vertice mediterraneo di Malta, ecco il documento conclusivo «Consapevoli delle sfide globali emergenti, in particolare di quelle legate al cambiamento climatico e alla sicurezza economica speriamo […]

Si è concluso il vertice mediterraneo di Malta, ecco il documento conclusivo

«Consapevoli delle sfide globali emergenti, in particolare di quelle legate al cambiamento climatico e alla sicurezza economica speriamo nella conclusione della riforma del quadro di governance economica dell’Ue. Noi crediamo che la riforma dovrebbe rafforzare la capacità dell’Europa di promuovere la crescita economica in modo fiscalmente sostenibile, evitando la prociclicità e tenendo conto delle caratteristiche di ciascun paese, incoraggiando al tempo stesso gli investimenti e riforme, in particolare nelle transizioni verde e digitale e in altri settori chiave per la sovranità europea». Così i leader europei Med9 nella dichiarazione di La Valletta, che chiude il summit.

«Riconosciamo inoltre – si legge nel documento – che dal 2020 l’Unione ha dovuto affrontare una serie di sfide inaspettate e senza precedenti, e per questo è necessaria una revisione di medio termine del quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027. Quest’ultimo dovrebbe fornire un aggiustamento mirato ed equilibrato del bilancio dell’UE per gli anni 2024-2027 per rispondere a queste nuove sfide. La proposta della Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa (STEP) fa parte della risposta europea alla necessità di incrementare gli investimenti nelle tecnologie critiche in Europa. Ci siamo impegnati a f are tutto il possibile per concludere i negoziati entro la fine di quest’anno ed essere pronti ad assistere la Presidenza di turno spagnola del Consiglio dell’UE nei suoi sforzi su questo dossier».

LEGGI Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”

(foto ANSA)

  • m9.
  • documento m9
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE