logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Digitale: Italia sotto la media UE per competenze

Rossana Prezioso
30 Settembre 2023
  • copiato!

Carenze anche nell’uso delle infrastrutture e nella parità di genere L’Italia perde ancora nella gara sul digitale. Infatti il Belpaese con il suo 46% di persone in gradi di vantare […]

Carenze anche nell’uso delle infrastrutture e nella parità di genere

L’Italia perde ancora nella gara sul digitale. Infatti il Belpaese con il suo 46% di persone in gradi di vantare competenze informatiche di base, resta al di sotto della media europea. Ma i progressi risultano lenti anche per la digitalizzazione dei servizi pubblici e per la copertura delle reti in fibra ottica: solo il 54% delle famiglie italiane la usa, contro il 73% di quelle nell’Ue. Indietro anche nelle questioni di genere: nel 2022 solo il 19% dei lavoratori di settore era composto da donne. Numeri tali da mettere in dubbio i target fissati dall’Ue per il 2030.

A confermarlo è l’ultimo rapporto sullo “Stato del decennio digitale” pubblicato dalla Commissione europea che sottolinea come anche i laureati nel campo dell’Ict (Information and comunication technology) abbiano competenze che difficilmente potrebbero rispondere in maniera adeguata alle richieste di mercato. Non solo, ma la percentuale di laureati in queste materie arriva all’1,5% del totale, ben lontani dalla media del 4,2% in Europa.

Sebbene si possano riconoscere riforme e investimenti previsti dal Pnrr, manca ancora la formazione da parte delle imprese ai dipendenti.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • competenze digitali

Ti potrebbero interessare

Lavoro
6 Giugno 2024
Lavorare nel 2024: il 75% degli HR dà priorità alle competenze
Rivoluzione anche nelle professioni: le più richieste coinvolgono le nuove tecnologie. E il mercato spinge verso una customer experience sempre…
Guarda ora
Attualita'
24 Febbraio 2024
Italiani senza competenze digitali: una azienda su due non trova personale
Il 54,6% delle aziende in Italia fatica a trovare competenze digitali avanzate Le aziende di Information tecnology faticano a trovare personale…
Guarda ora
Lavoro
30 Maggio 2023
Unioncamere: 7 imprese su 10 nel 2022 hanno investito nella trasformazione digitale. Richieste queste competenze in 6 assunzioni su 10
Il 42% delle figure ricercate è risultata difficile da trovare Nel 2022 quasi il 70% delle imprese ha investito in…
Guarda ora
Impresa
21 Maggio 2022
Ministero Pari Opportunità: seminari finanziati per chi vuole tornare a lavorare
Il "bonus casalinghe" è pensato per uomini e donne che ambiscono a nuove competenze da sfruttare nel mondo del lavoro…
Guarda ora
Lavoro
6 Marzo 2022
Lavoro, le competenze più richieste nel 2022 sono quelle digitali
Necessarie per tre assunzioni su cinque Secondo un'indagine condotta dal Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, e realizzata in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE