logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Allarme di Assoutenti sull’aumento del prezzo del gas

Rossana Prezioso
15 Ottobre 2023
  • copiato!

I rialzi potrebbero portare “fino a 417 euro in più a famiglia” Dopo lo shock energetico dello scorso anno conseguenza diretta dell0invasione dell’Ucraina da parte della Russia, gli italiani dovranno […]

I rialzi potrebbero portare “fino a 417 euro in più a famiglia”

Dopo lo shock energetico dello scorso anno conseguenza diretta dell0invasione dell’Ucraina da parte della Russia, gli italiani dovranno fare nuovamente i conti con il caro bollette in arrivo. La causa, questa volta, un pericoloso mix che sarà indirizzato sulle bollette del gas e che si andrà ad associare a quello per l’energia elettrica.

La causa trova spiegazione nella guerra israelo-palestinese e nello stop al gasdotto Finlandia-Estonia che costituisce il principale snodo di distribuzione del gas in Europa. L’alert parte da Assoutenti che ricorda l’aumento del 40% del gas con spese extra pari a “+417 euro a famiglia insieme a luce”. Uno shock anche per i portafoglio visto che, è sempre Assoutenti che calcola il salasso, si potrebbe arrivare “fino a 417 euro in più a famiglia”.

«In una sola settimana il prezzo del gas sui mercati internazionali ha subito un rialzo di circa il 40%, passando dai 38 euro al megawattora di venerdì 6 ottobre agli oltre 53 euro di venerdì 13 ottobre. Un aumento che, se traslato direttamente in bolletta attraverso un incremento delle tariffe per la voce “approvvigionamento della materia prima”, equivarrebbe per il gas sul mercato tutelato ad un rincaro da 247 euro annui a famiglia (nell’ipotesi di prezzi costanti) portando così la bolletta del gas dagli attuali 1.327 euro a quota 1.574 euro. Per la luce un identico incremento dei costi di approvvigionamento della materia prima energia farebbe salire la bolletta media annua dagli attuali 764 euro a 934 euro, con una maggiore spesa pari a 170 euro annui. Tra luce e gas si tratterebbe quindi di una stangata complessiva da +417 euro annui a nucleo».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • gas

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Attualita'
4 Febbraio 2025
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
"Un atto concreto per l'abbassamento del prezzo del gas destinato a cittadini e imprese"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE