logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Tim, offerta Kkr: al lavoro fino all’ultimo minuto

Giulia Guidi
15 Ottobre 2023
  • copiato!

L’offerta, secondo quanto trapelato, dovrebbe essere sui 20 miliardi, risorse che Labriola intende usare integralmente per tagliare il debito del gruppo che a giugno si era attestato a 26,2 miliardi […]

L’offerta, secondo quanto trapelato, dovrebbe essere sui 20 miliardi, risorse che Labriola intende usare integralmente per tagliare il debito del gruppo che a giugno si era attestato a 26,2 miliardi

C’è tempo fino alla mezzanotte di oggi, domenica, per l’offerta Kkr per Netco: 20 miliardi di euro. Al fianco del fondo statunitense scenderebbe in campo il governo italiano, con il ministero dell’Economia che entrerebbe in quota al 15% con un investimento fino a 2,5 miliardi di euro e il fondo F2i (il maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, con asset in gestione per oltre 7 miliardi di euro) di Renato Ravanelli.

Tim, conto alla rovescia per offerta Kkr. Ma cos’è Netco?

Sono dunque in arrivo quelle risorse che l’ad Pietro Labriola intende, come da piano, usare integralmente per tagliare il debito del gruppo che a giugno si era attestato a 26,2 miliardi.

La sostenibilità era una delle critiche portate all’operazione di Vivendi che ora aspetta di vedere nero su bianco l’offerta di Kkr per decidere le sue mosse.

Come riferisce Ansa, ci vorranno in realtà 9-12 mesi (in base alla tabella di marcia immaginata da Labriola e dal suo team) perchè quei soldi arrivino in cassa ma il margine di liquidità al 31 luglio risultava comunque pari a 9,3 miliardi di euro, sufficiente a coprire le scadenze del debito fino a tutto il 2025. Se si guarda più a breve termine da qui a fine 2024 le servono 4,9 miliardi: a fine dicembre scade un bond da 1,5 miliardi e a fine 2024 uno da 3,4 miliardi.

Va ricordato che a supporto della propria posizione di liquidità, il gruppo da inizio anno ha chiuso diverse iniziative di rifinanziamento, raccogliendo 3,3 miliardi di euro. In particolare, a gennaio è stato emesso un bond per 850 milioni di euro, ad aprile è stato riaperto il bond emesso a gennaio per 400 milioni e a maggio ha ottenuto il finanziamento Bei da 360 milioni di euro per lo sviluppo della rete 5G. Inoltre, a luglio è stato collocato un bond senior unsecured da 750 milioni di euro, a tasso fisso, con scadenza di 5 anni, offerto agli investitori istituzionali.

Oltreoceano anche Tim Brasil si è rifinanziata, con un bond non convertibile destinato ad investitori istituzionali per un importo pari a 5 miliardi di reais, equivalenti a circa 950 milioni di euro.

In ogni caso le “interlocuzioni” tra i vertici della società francese e il governo non mancano, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che, dopo l’incontro del 5 ottobre, si è detto disponibile – “se necessaria” – a una nuova riunione con Vivendi ribadendo la necessità di trovare soluzioni che tutelino l’interesse strategico dell’infrastruttura senza danneggiare alcun azionista, incluso ovviamente i francesi.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • kkr
  • aggiornamenti kkr tim netco

Ti potrebbero interessare

Finanza
6 Marzo 2025
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
KKR vuole incrementare la sua partecipazione in Enilive per un ulteriore 5%
Guarda ora
Finanza
18 Febbraio 2025
Eni, Kkr si porta al 30% di Enilive
Rilevato un ulteriore pacchetto di azioni pari al 5% per 587,5 milioni di euro
Guarda ora
Finanza
24 Ottobre 2024
Eni, accordo per l’ingresso di Kkr in Enilive con una quota del 25%
Deal da 2,938 miliardi di euro
Guarda ora
Impresa
16 Ottobre 2024
KKR lancia vendita di Goodpack, valutata circa 1,8 mld di dollari
KKR ha deciso di mettere in vendita Goodpack quattro anni dopo il suo primo tentativo, fallito a causa dell'interruzione delle…
Guarda ora
Finanza
12 Ottobre 2024
Bain, offerta vincolante per Fuji Soft, superiore del 7% rispetto a KKR
L'accordo valuta lo sviluppatore di software giapponese a 4 miliardi di dollari
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE