logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Neutralità climatica, primo ok dell’Eurocamera alle riduzioni di Co2 di mezzi pesanti

Maria Lucia Panucci
24 Ottobre 2023
  • copiato!

I nuovi obiettivi di riduzione dovranno essere fissati al 45% per il periodo 2030-2034, al 70% per il 2035-2039 e al 90% a partire dal 2040 Via libera dalla commissione […]

I nuovi obiettivi di riduzione dovranno essere fissati al 45% per il periodo 2030-2034, al 70% per il 2035-2039 e al 90% a partire dal 2040

Via libera dalla commissione ambiente dell’Eurocamera alla riduzione delle emissioni di Co2 per gli autocarri medi e pesanti, compresi i veicoli professionali, come camion della spazzatura, ribaltabili o betoniere, e per gli autobus. Il primo ok è stato dato oggi con 48 voti favorevoli, mentre 36 sono stati i contrari e solo una persona si è astenuta. I nuovi obiettivi di riduzione dovranno essere fissati al 45% per il periodo 2030-2034, al 70% per il 2035-2039 e al 90% a partire dal 2040.

Nel testo gli eurodeputati sottolineano inoltre come l’implementazione delle necessarie infrastrutture di ricarica e rifornimento giocherà un ruolo chiave nella riduzione delle emissioni dell’intera flotta di veicoli pesanti per raggiungere l’obiettivo di neutralità climatica dell’Ue entro il 2050.

La commissione ambiente chiede inoltre che tutti gli autobus urbani di nuova immatricolazione dovranno essere veicoli a zero emissioni a partire dal 2030 ma aggiunge la possibilità per gli Stati membri di richiedere un’esenzione temporanea, fino al 2035, per gli autobus interurbani alimentati a biometano.

Il testo dovrebbe andare ora al voto delle plenaria nella sessione di novembre per formalizzare la posizione negoziale del Parlamento prima dell’avvio dei negoziati con i governi dell’Ue sulla forma finale della legislazione. 

FOTO: ANSA

  • neutralità climatica
  • zero emissioni co2
  • riduzione co2

Ti potrebbero interessare

Green
21 Dicembre 2023
Neutralità climatica, ok dall’Ue ad aiuti italiani per 17,7 miliardi di euro
La Commissione europea ha approvato un piano italiano da 17,7 miliardi di euro per sostenere la costruzione e il funzionamento di un sistema centralizzato di stoccaggio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE