logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

AI, al via domani la nuova edizione di Edutech Challenges con esperti a confronti

Maria Lucia Panucci
25 Ottobre 2023
  • copiato!

Due giornate dedicate all’intelligenza artificiale a Roma. Domani interverrà il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara e venerdì sarà la volta del Ministro delle Imprese e del Made in […]

Due giornate dedicate all’intelligenza artificiale a Roma. Domani interverrà il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara e venerdì sarà la volta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

Esperti internazionali a confronto sull’intelligenza artificiale. Al via nuova edizione di EduTech Challenges, la conference che si terrà domani e venerdì presso l’hub di Talent Garden al quartiere Ostiense di Roma. Talent Garden è il principale attore europeo nel campo dell’istruzione digitale e punto di riferimento per coloro che desiderano rimanere al passo con le ultime tendenze nella formazione professionale.
 
«Edutech Challenges rappresenta l’occasione imperdibile di ascoltare gli esperti di tutto il mondo discutere le profonde trasformazioni in corso nell’intero processo di acquisizione di nuove competenze, in un’era in cui l’AI è protagonista – dichiara Davide Dattoli, fondatore di Talent Garden. – Forte dell’expertise internazionale nel campo dell’educazione digitale, Talent Garden si pone come guida nel fornire una visione chiara di come l’AI stia trasformando i paradigmi esistenti e come possiamo collettivamente plasmare la prossima fase di sviluppo».

EduTech Challenges sarà l’occasione per riflettere su quale sia il migliore modello di AI generativa per la propria realtà aziendale, quali sono i vantaggi nel suo utilizzo ma anche quali i rischi e gli errori da evitare e come è possibile accedervi a costi accessibili. L’evento vedrà la partecipazione di istituzioni, aziende, startup, università e tutto l’ecosistema digitale italiano che dialogheranno per disegnare insieme il futuro del lavoro e della formazione in Europa. 

La conference sarà aperta domani da un contributo di Nick Clegg, President of Global Affair di Meta, sul tema delle tecnologie immersive e dell’AI applicate alla formazione del futuro. Domani alle 15.15 interverrà il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara e venerdì alle 12.45 sarà la volta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • intelligenza artificiale

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE