logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato

Maria Lucia Panucci
16 Novembre 2023
  • copiato!

Gli 8 articoli del testo del decreto introducono interventi in tema di agevolazioni tariffarie riconosciute ai nuclei familiari economicamente svantaggiati per la fornitura di energia elettrica e di gas La Camera ha approvato il decreto […]

Gli 8 articoli del testo del decreto introducono interventi in tema di agevolazioni tariffarie riconosciute ai nuclei familiari economicamente svantaggiati per la fornitura di energia elettrica e di gas

La Camera ha approvato il decreto energia, con 144 voti favorevoli, 79 contrari e 4 astenuti. Sul provvedimento il governo aveva posto la fiducia, votata con 193 voti a favore. Il testo passa ora all’esame del Senato e deve essere convertito in legge entro il prossimo 28 novembre.

Gli 8 articoli del testo del decreto introducono interventi in tema di agevolazioni tariffarie riconosciute ai nuclei familiari economicamente svantaggiati per la fornitura di energia elettrica e di gas (con ISEE fino a 15 mila euro o fino a 30 mila euro se con 4 figli) o con componenti in gravi condizioni di salute per la fornitura di energia elettrica (cosiddetti bonus sociali).

Per contenere gli effetti dei possibili aumenti dei prezzi attesi entro fine anno nel settore del gas naturale, è stata confermata la riduzione dell’Iva al 5% sulle somministrazioni di gas metano per usi civili e industriali. Prorogati anche l’azzeramento degli oneri di sistema per il settore del gas e l’aliquota Iva ridotta al 5% per il teleriscaldamento e per l’energia prodotta con il gas metano.

In totale, calcola il Mef, sono stati stanziati circa 1,3 miliardi di euro. Fonti di governo sottolineano come venga scongiurata inoltre la chiusura di oltre 50 mila piccoli esercizi commerciali tramite l’introduzione del ravvedimento operoso per somme dovute per violazioni su scontrini e fatture, chi aderirà infatti sarà esentato dalla sanzione accessoria della sospensione della licenza.

Il testo stabilisce inoltre che l’Arera (l’Autorità di regolazione per energia, reti ed ambiente) predisponga entro il 31 maggio 2024 la Relazione di rendicontazione dell’utilizzo delle risorse destinate al contenimento dei prezzi nei settori elettrico e del gas naturale relativa all’anno 2023.

FOTO: ANSA

  • camera
  • dl energia

Ti potrebbero interessare

Politica
11 Luglio 2024
Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Voti contrari 111 sui 296 votanti complessivi
Guarda ora
Economia
30 Maggio 2023
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio La proposta di legge di ratifica del Mes sarà in Aula alla Camera…
Guarda ora
Senza categoria
23 Febbraio 2023
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Il rinvio di un anno delle gare per le concessioni delle spiagge andrebbe contro le norme Ue perciò il Colle…
Guarda ora
Politica
20 Febbraio 2023
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI Il voto finale di Montecitorio sul provvedimento che introduce, tra l’altro, l’obbligo di esporre anche i prezzi medi…
Guarda ora
Politica
23 Dicembre 2022
Manovra Meloni, ok della Camera alla fiducia
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Via libera con 221 voti favorevoli e 152 contrari, ma è scontro sulle "correzioni dell'ultimo minuto"   La…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT