logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Torino, Te Connectivity Italia chiude il sito di Collegno nel 2025. Rischiano 300 persone

Maria Lucia Panucci
21 Novembre 2023
  • copiato!

Fim e Fiom proclamano 8 ore di sciopero Te Connectivity Italia chiude il sito di Collegno (Torino) nel 2025 dove lavorano 300 persone. Come si legge in una nota la […]

Fim e Fiom proclamano 8 ore di sciopero

Te Connectivity Italia chiude il sito di Collegno (Torino) nel 2025 dove lavorano 300 persone. Come si legge in una nota la decisione è dovuta “alla riorganizzazione a livello globale della produzione elettrodomestici” ed “il piano di licenziamenti avverrà per fasi” con l’azienda che si impegna a lavorare con i sindacati per identificare le migliori soluzioni per i dipendenti coinvolti.

In Italia continueranno ad operare le sedi di San Salvo (Chieti), Assago (Milano) e Frascati (Roma) e quello ridimensionato a Collegno.

Fim Cisl e Fiom Cgil torinesi non ci stanno e proclameranno 8 ore di sciopero alla Te Connectivity con presidio per tutti i turni. Si terrà un’assemblea sindacale davanti ai cancelli. «La decisione di Te Connectivity – spiegano in una nota – impatta su 222 persone tra Teci e Tecid di Collegno. Le produzioni di connettori del bianco che rappresentano il grosso della produzione del sito saranno spostate negli Usa e in Cina. Riteniamo la decisione aziendale inaccettabile e incoerente con quanto finora condiviso ai tavoli sindacali ovvero il mantenimento della produzione, dell’occupazione e degli investimenti. Permane lo stato di agitazione già dichiarato venerdì scorso». I sindacati torinesi chiederanno alle segreterie sindacali nazionali “una celere apertura dei tavoli istituzionali competenti“.

TE Connectivity è una società svizzero-statunitense di prodotti per l’elettronica. Occupa il 10% della forza lavoro in ricerca e sviluppo con 8.000 tecnici. È membro dell’ ETSI-Istituto europeo per le norme di telecomunicazione.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Te Connectivity

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
24 Gennaio 2024
Sensori, TE Connectivity supera le stime sugli utili nel trimestre teriminato a dicembre. Vednite sotto il consensus
La società prevede un utile rettificato di circa 1,82 dollari per azione per il secondo trimestre, mentre gli analisti lo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT