logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cop28: Von der Leyen “116 paesi vogliono triplicare la capacità di energia rinnovabile entro il 2030”

Rossana Prezioso
2 Dicembre 2023
  • copiato!

La richiesta arriva da un centinaio di nazioni Triplicare le capacità di energia rinnovabile entro il 2030. Sarà questa la richiesta che arriverà sui tavoli dei partecipanti al vertice Cop28 […]

La richiesta arriva da un centinaio di nazioni

Triplicare le capacità di energia rinnovabile entro il 2030. Sarà questa la richiesta che arriverà sui tavoli dei partecipanti al vertice Cop28 da parte di un centinaio di paesi, 116 per l’esattezza. Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, in un’intervista da Dubai definendo l’iniziativa “Un messaggio molto forte”.

«Ci sono argomenti molto convincenti a favore delle energie rinnovabili perché una volta installate, possono produrre energia pulita e locale. Quindi ti rendono indipendente e sono più economiche dei combustibili fossili».
Quello di cui si parla è vera e propria finanza climatica, cioè la possibilità di investire e ricavare nuove risorse da investire sul clima.

Il numero uno della Commissione europea ha sottolineato il contributo di 30 miliardi di dollari in finanziamenti per il clima ai paesi in via di sviluppo, avanzato dall’Unione nel 2022 con un target che per questo 2023 dovrà arrivare a 100 miliardi.

Dobbiamo passare da miliardi a trilioni – ha aggiunto von der Leyen -Dobbiamo trovare nuove fonti di entrate. In primo luogo, sostengo pienamente l’iniziativa del presidente Ruto e del presidente Macron di sviluppare nuove tasse per raccogliere più fondi per l’azione per il clima. In secondo luogo, dobbiamo far crescere il mercato dei green bond, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. E in terzo luogo, dobbiamo espandere la tariffazione del carbonio».

Sullo stesso argomenti si è espressa anche Giorgia Meloni secondo cui «Sul nucleare bisogna essere pragmatici e tecnologici. Non ho preclusioni su tecnologie nuove, se si può avere un risultato positivo sono disposta a parlarne» aggiungendo «Credo piuttosto che la grande sfida sarà la fusione nucleare e credo che l’Italia debba avere la capacità di pensare in grande».

FOTO: EPA/OLIVIER HOSLET

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE