logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro

Giulia Guidi
5 Dicembre 2023
  • copiato!

Attualmente, otto individui sono sotto inchiesta per accesso illegale a sistemi informatici, tentata truffa e frode ai danni dello Stato Frode da quasi 300mila euro legata all’Ecobonus: la Guardia di […]

Attualmente, otto individui sono sotto inchiesta per accesso illegale a sistemi informatici, tentata truffa e frode ai danni dello Stato

Frode da quasi 300mila euro legata all’Ecobonus: la Guardia di Finanza di Milano, su incarico della procura, ha confiscato crediti d’imposta fittizi del valore di 284 milioni di euro. Lo riportano le agenzie di stampa.

L’indagine, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano in collaborazione con la squadra reati informatici della procura, ha smantellato un piano fraudolento volto a generare e monetizzare crediti d’imposta non legittimi, ottenuti tramite misure di sostegno all’economia denominate eco-bonus.

Attualmente, otto individui sono sotto inchiesta per accesso illegale a sistemi informatici, tentata truffa e frode ai danni dello Stato.

Il caso è emerso da una segnalazione presentata dalla Confidi Systema, un intermediario finanziario milanese, che è stato vittima di un tentativo di truffa. Quest’ultimo ha segnalato un’operazione sospetta nel proprio cassetto fiscale, consistente in crediti d’imposta per un valore di circa 50 milioni di euro.

Le indagini hanno permesso di tracciare l’origine dei crediti fiscali ceduti: i crediti erano stati caricati sul portale “cessione crediti” dell’Agenzia delle Entrate, in cambio di sconti in fattura relativi a circa 14.000 interventi di ristrutturazione edilizia. Tuttavia, si è scoperto che queste operazioni erano state effettuate da imprese di costruzione inesistenti su tutto il territorio nazionale, prive di personale e strutture adeguate.

Ulteriori approfondimenti hanno confermato l’esistenza reale di soli 85 immobili, su un totale di 14.000, e questi edifici non erano coinvolti in lavori di ristrutturazione legati ai vantaggi fiscali.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • ecobonus
  • guardia di finanza
  • truffa ecobonus milano

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Giugno 2024
Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Mimit: sarà possibile prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi…
Guarda ora
Economia
8 Giugno 2024
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Tanti i punti deboli di un mercato che stenta a decollare
Guarda ora
Economia
16 Luglio 2023
Ecobonus 65% per risparmiare energia
L’Agenzia delle Entrate ha riepilogato in una circolare le possibili detrazioni sfruttabili da chi intende eseguire lavori di efficientamento Ottimizzare…
Guarda ora
Fisco
1 Febbraio 2023
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati per gli interventi con data di fine lavori compresa tra…
Guarda ora
Economia
2 Gennaio 2023
Ecobonus auto e moto, riaprono le prenotazioni
Dal 10 gennaio i concessionari potranno inserire le prenotazioni per i veicoli non inquinanti delle categorie indicate Al via una…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA