logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Chip di potenza, Toshiba e Rohm insieme per rafforzare il settore in Giappone (con l’aiuto del Governo)

Maria Lucia Panucci
8 Dicembre 2023
  • copiato!

La partnership prevede investimenti per 388,3 miliardi di yen ed il Governo giapponese sovvenzionerà il progetto fino a 840 milioni di euro Tokyo punta a rafforzare la propria autonomia nel mercato […]

La partnership prevede investimenti per 388,3 miliardi di yen ed il Governo giapponese sovvenzionerà il progetto fino a 840 milioni di euro

Tokyo punta a rafforzare la propria autonomia nel mercato dei chip di potenza che il Ministero dell’Economia prevede possa crescere fino a cinque trilioni di yen entro il 2030. I gruppi giapponesi Toshiba e Rohm uniscono le forze per incrementare la produzione congiunta in questo settore, aumentando l’efficienza energetica nei veicoli elettrici e nelle fabbriche.

La partnership prevede investimenti per 388,3 miliardi di yen (2,5 miliardi di euro al cambio attuale) con l’aiuto finanziario del Governo giapponese. In particolare Toshiba investirà circa il 25% e Rohm il 75%, mentre lo Stato sovvenzionerà il progetto fino a un importo massimo di 129,4 miliardi di yen (840 milioni di euro), ovvero un terzo dell’investimento totale.

Come si legge in una nota i due gruppi collaboreranno nella produzione di semiconduttori di potenza che consentono di ridurre il consumo energetico, utilizzando le loro capacità produttive in modo complementare. Il tutto con una particolare attenzione al carburo di silicio e chip di silicio per soddisfare la domanda di motori più piccoli e leggeri da parte dell’industria dei veicoli elettrici, nonché dispositivi efficienti e stabili per l’automazione degli impianti.

Ricordiamo che Toshiba Corporation è un’azienda multinazionale giapponese, tra le prime 100 al mondo per fatturato, che produce infrastrutture tecniche fisse e mobili, dispositivi elettronici ad alta tecnologia, prodotti consumer e, assieme a Westinghouse Electric Company, reattori nucleari. ROHM Semiconductor è una società giapponese di elettronica in Kyoto. Fu fondata come Toyo Electronics Industry Corporation il 17 settembre 1958.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • chip
  • chip di potenza

Ti potrebbero interessare

Impresa
20 Marzo 2025
La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Accordo da 6,5 ​​miliardi di dollari
Guarda ora
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Esteri
3 Marzo 2025
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
I fondi saranno investiti nell'arco di quattro anni e serviranno per la costruzione di impianti per la produzione di semiconduttori
Guarda ora
Attualita'
25 Febbraio 2025
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Il piano degli Stati Uniti di costringere altri paesi ad attaccare l'industria cinese dei semiconduttori si ritorcerà contro di loro,…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
A sostituire Breen sarà Niels Anderskouv nel ruolo di COO
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE