logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Russia, inflazione continua a galoppare (7,5%)

Giulia Guidi
8 Dicembre 2023
  • copiato!

Il dato è il più altro da febbraio, solo il mese scorso era a 6,7%. Le cause sono la debolezza del rublo, la spesa pubblica e la mobilitazione militare in […]

Il dato è il più altro da febbraio, solo il mese scorso era a 6,7%. Le cause sono la debolezza del rublo, la spesa pubblica e la mobilitazione militare in Ucraina

Il tasso d’inflazione annuale in Russia è salito al 7,5% . Il risultato è in linea con la stima della Banca di Russia, secondo cui la debolezza del rublo, l’ampia spesa pubblica e la crisi della forza lavoro innescata dalla mobilitazione militare in Ucraina hanno esacerbato i rischi di rialzo dell’inflazione.

I prezzi al consumo sono aumentati per i generi alimentari (6,4% rispetto al 6% di ottobre), i beni non alimentari (5,6% rispetto al 5,1%) e i servizi (10,6% rispetto al 9,9%). Su base mensile, l’inflazione è cresciuta dell’1,1%, il massimo da aprile 2022.

Russia, in calo le entrate legate al petrolio e al gas: -22,8% tra gennaio e novembre su anno

Sebbene il presidente Vladimir Putin continui a ripetere che la Russia sta resistendo alle sanzioni, il conflitto in Ucraina, scoppiato alla fine di febbraio 2022, sta pesando molto sulle finanze e sull’economia interna.

Di fronte all’accelerazione dell’inflazione, Putin ha esortato il suo governo e la Banca centrale russa (BCR) a “ridurre l’inflazione” in modo “coordinato”, avvertendo che la pressione esercitata dalle sanzioni sarebbe aumentata. Il problema è che mentre la BCR si è posta l’obiettivo di contenere l’inflazione, il ministero delle Finanze vuole innanzitutto ridurre la volatilità del rublo, due azioni che richiedono leve d’azione diverse.

In realtà, molti russi, segnati dalla crisi economica del 1998 che ha inghiottito i loro risparmi, temono di vedere le loro risorse economiche e il loro potere d’acquisto ridursi ulteriormente. Negli ultimi mesi, la BCR ha già alzato più volte il tasso di riferimento per frenare l’inflazione, accompagnata dall’indebolimento del rublo, che negli ultimi giorni si è stabilizzato sotto la soglia simbolica dei “100 rubli per dollaro”. Ufficialmente, la Russia punta a un’inflazione di circa il 4%.

Ma gli osservatori non vedono buone prospettive per un rallentamento dell’aumento dei prezzi nei prossimi mesi. Il governo ha previsto che le spese per la difesa aumenteranno di quasi il 70% l’anno prossimo, raggiungendo il 6% del Pil nazionale, una spirale che potrebbe causare un’ulteriore accelerazione dell’inflazione, ha già avvertito la BCR.

Tanto più che, sotto il peso delle sanzioni e la determinazione degli europei a porre fine alla loro dipendenza energetica da Mosca, i ricavi dalla vendita di idrocarburi sono diminuiti del 26,3% tra gennaio e ottobre di quest’anno, secondo gli ultimi dati del ministero delle Finanze.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • russia
  • quanto pesa inflazione russia

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Attualita'
26 Settembre 2024
Google limita la creazione di account russi
La notizia riferita da agenzie di stampa statali che hanno citato come fonte il Ministero del Digitale russo
Guarda ora
Report & analisi
21 Settembre 2024
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Il panorama geopolitico negli ultimi anni ha visto una continua evoluzione. Una serie di metamorfosi che hanno più volte ridisegnato…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE