logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Affitti, boom per la provincia. Mercalli: “Non solo per i prezzi, ma per il climate change”

Giulia Guidi
16 Dicembre 2023
  • copiato!

Il climatologo e divulgatore scientifico spiega i motivi del progressivo esodo dalle grandi città: costose e ormai sempre più torride Secondo il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli «le città […]

Il climatologo e divulgatore scientifico spiega i motivi del progressivo esodo dalle grandi città: costose e ormai sempre più torride

Secondo il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli «le città sono ormai invivibili. Cambiamento climatico, caldo torrido. D’estate nella Pianura Padana si superano i 40 gradi: è normale che una fetta di persone sia spinta ad andarsene dalle grandi città, e magari a vivere in quote più elevate».

Commentando con LaPresse i dati che segnalano un boom delle domande d’affitto nei capoluoghi di provincia, a dispetto dei capoluoghi di regione., Mercalli osserva che «negli ultimi anni c’è stata una riattivazione di località turistiche che prima erano solo per il weekend e ora invece ci si vive. C’è anche più gente che può lavorare a distanza e quindi lascia la grande città: si conferma ancora un trend post Covid. Io ho fatto questa scelta anche personalmente proprio per via del riscaldamento globale, anche in vista del futuro, perché la situazione peggiorerà. Da Torino mi sono trasferito in zona Vialattea» .

«Dopo aver scritto il mio libro ‘Salire in montagna’ ho ricevuto molte lettere di chi su Alpi o Appennino o ha già fatto questa scelta o sta pensando di farla. Ma non c’è solo la montagna: tutte le zone un poco più montuose che sono magari a una sola ora di auto dalla grande città sono interessate, o più in generale i Comuni fuori dalle grandi città» dice ancora Mercalli.

«Oggi è una domanda latente ma c’è ovunque. Adesso forse non ce ne accorgiamo ma tra qualche anno anche le zone extraurbane a bassa quota non avranno quel grandissimo beneficio che ci sembra abbiano oggi, quindi questo non basterà. Solo la quota cambierà il benessere. Sotto gli 800 metri il vantaggio si sentirà poco. La città ha 5 gradi un più ma se ne avrà 45, 40 gradi fuori città saranno comunque troppi», conclude.

(foto ANSA)

  • luca mercalli
  • affitti in provincia

Ti potrebbero interessare

Economia
28 Marzo 2024
Affitti, in 2 anni prezzi aumentati del 6,1%. Milano vola a +19%
Cresme: Tra il 2022 e il 2023 anche a Roma aumento del 7,9%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE