logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Il welfare aziendale varrà 72 miliardi tra 5 anni. Che cos’è

Giulia Guidi
17 Dicembre 2023
  • copiato!

Secondo una recente stima pubblicata da HTF Market Intelligence, il mercato globale del welfare aziendale dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo del 4,5% Il welfare aziendale consiste in servizi che riducono il cuneo fiscale […]

Secondo una recente stima pubblicata da HTF Market Intelligence, il mercato globale del welfare aziendale dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo del 4,5%

Il welfare aziendale consiste in servizi che riducono il cuneo fiscale sia per l’azienda che per il dipendente, aumentando al contempo il potere d’acquisto di quest’ultimo e incidendo su fattori come clima aziendale e conciliazione famiglia-lavoro, con benefici misurabili sulla produttività aziendale.

Mai come nel 2023 il mondo del welfare ha conosciuto uno sviluppo senza sosta. Secondo una recente stima pubblicata da HTF Market Intelligence, il mercato globale del welfare aziendale dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo del 4,5% raggiungendo una dimensione del mercato di quasi 72 miliardi di dollari entro il 2029 (+36% in 5 anni).

Ma non è tutto: secondo un recente studio di Astute Analytica, che pone attenzione al segmento delle piattaforme per l’utilizzo dei benefit, anche questo mercato crescerà in maniera importante con un tasso dell’8,1% fino al 2031 toccando quota 1,9 miliardi di dollari (+98%). 

Questi numeri sono alla base dei passi mossi dal finlandese Epassi Group che, dopo aver acquisito il 100% dell’italiana Eudaimon nel luglio 2023, diventa sempre più leader del mercato europeo proseguendo nella sua espansione.

Il ceo di Epassi Pekka Rantala ha dichiarato: «L‘accesso a soluzioni per la salute e il benessere è diventato prioritario per i datori di lavoro per poter assumere e trattenere talenti all’interno dell’azienda. Il nostro obiettivo, attraverso questa acquisizione, è diventare il principale fornitore paneuropeo di servizi multi-benefit e questa operazione sarà prioritaria. Questa transazione segna l’inizio del nostro prossimo obiettivo di crescita».

Alberto Perfumo, founder e ceo di Eudaimon, ha sottolineato l’importanza della dimensione del welfare orientata al benessere e alla salute delle persone, aggiungendo: «Combinando la nostra esperienza e le nostre competenze nel welfare sociale e individuale con la leadership tecnologica e l’esperienza sui benefit di Epassi saremo in grado di offrire soluzioni complete alle imprese e alle loro persone e di essere leader nel welfare aziendale in Europa. Dall’inizio della nostra avventura insieme, abbiamo trovato con i nostri interlocutori una piena sintonia di valori e di modo di fare business: sono quelli che hanno guidato Eudaimon negli oltre 20 anni dalla fondazione e che continueranno a guidarci».

(foto SHUTTERSTOCK)

  • welfare aziandale

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Marzo 2024
Con welfare aziendale fino a 2 mila euro a lavoratore no tax
Agenzia Entrate, per dipendenti con figli a carico
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT