logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee chiudono deboli. Piazza Affari perde lo 0,23%

Giulia Guidi
28 Dicembre 2023
  • copiato!

Gli indici si preparano comunque a chiudere l’anno sui massimi storici, sia nel Vecchio continente sia oltreoceano, sulle ali dell’“Everithing rally” Mercati deboli nel penultimo giorno di contrattazioni del 2023. […]

Gli indici si preparano comunque a chiudere l’anno sui massimi storici, sia nel Vecchio continente sia oltreoceano, sulle ali dell’“Everithing rally”

Mercati deboli nel penultimo giorno di contrattazioni del 2023. A Francoforte l’indice Dax ha perso lo 0,24% a 16.702,17 punti, a Parigi l’indice Cac è sceso dello 0,48% a 7.535,16 punti, a Madrid l’indice Ibex è arretrato dello 0,32% a 10.089,80 punti. Piatta Londra (-0,03%). Milano ha ceduto lo 0,23%.

L’ottimismo su un taglio al costo del denaro da parte della Fed già nel primo trimestre del nuovo anno (considerata probabile all’86,7% in base ai future sui Fed Funds) e, a cascata, della Bce, non è sufficiente a vincere la sofferenza del comparto bancario e di quello energetico, che hanno trascinato al ribasso i listini. Nonostante ciò, gli indici si preparano comunque a chiudere l’anno sui massimi storici, sia nel Vecchio continente sia oltreoceano, sulle ali dell’“Everithing rally”, la corsa al rialzo che ha coinvolto tutte le classi di investimenti sui mercati finanziari da fine ottobre.

Intanto, il prezzo dell’oro ha segnato un nuovo record a 2.085 dollari l’oncia con una crescita dello 0,4%, spinto secondo gli analisti dall’indebolimento del dollaro americano (sui minimi da cinque mesi) e dall’instabilità geopolitica in Medio Oriente.

Sul valutario l’euro si porta leggermente sotto gli 1,11 dollari con il cambio che si attesta a 1,108. Continua a frenare il prezzo del petrolio, il cui principale motore permangono le tensioni in Medio Oriente, quando si continua a monitorare gli sviluppi nel Mar Rosso con le preoccupazioni per le potenziali interruzioni delle spedizioni di greggio. Così il Brent febbraio tratta a 78,82 dollari al barile (-1,04) e il Wti di pari scadenza scambia a 73,64dollari (-0,63%), mentre i mercati guardano già con molta attenzione all’entità dei tagli alla produzione dell’OPEC a gennaio. In calo anche il gas naturale scambiato sulla piattafotma TTF di Amsterdam a 32,95 euro al megawattora (-7,2%).

Tra i titoli, si distingue Leonardo (+0,5%), sulle indiscrezioni relative a possibili trattative su nuove alleanze industriali. Prosegue la sua scia positiva Iveco, il migliore del Ftse Mib, che termina a +1,39%, quando nell’ultimo mese la quotazione è avanzata di oltre il 9,5% e complessivamente di circa il 44% da inizio anno. Buona performance anche per Pirelli che termina in progresso dell’1,13%. Seduta pesante invece per Tim che chiude a -0,43% in scia alle indiscrezioni di stampa secondo cui il fondo F2i avrebbe rinviato a metà gennaio l’adesione al piano di Kkr per NetCo. In rosso tutto il comparto bancario con Mps che arretra dello 0,99%, Bper dello 0,79%, e Banco Bpm dello 0,71%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT