logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Automotive, incontro plenario al Mimit il 1 febbraio

Maria Lucia Panucci
2 Gennaio 2024
  • copiato!

Partecipano i principali rappresentanti delle imprese del settore e le organizzazioni della filiera, a cui verrà illustrato il nuovo Piano degli incentivi per il settore automotive di prossima attivazione 1 […]

Partecipano i principali rappresentanti delle imprese del settore e le organizzazioni della filiera, a cui verrà illustrato il nuovo Piano degli incentivi per il settore automotive di prossima attivazione

1 febbraio: questa la data scelta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per un incontro plenario del tavolo Automotive. La riunione avrà luogo a Palazzo Piacentini, sede del Mimit, e sarà presieduta dal ministro Adolfo Urso.

Nel corso dell’incontro, a cui parteciperanno i principali rappresentanti delle imprese del settore, oltre alle organizzazioni della filiera, verrà illustrato il nuovo Piano degli incentivi per il settore automotive di prossima attivazione. Gli obiettivi sono molteplici e a dir poco ambiziosi: lo svecchiamento del parco auto, col sostegno ai redditi più bassi, e il rilancio della produzione di veicoli in Italia. Sono inoltre previsti il raddoppio degli incentivi per Taxi e Ncc e l’avvio in forma sperimentale della formula del leasing sociale.

Sono state anche calendarizzate le riunioni dei gruppi di lavoro previsti dal tavolo Stellantis dedicati al mercato, alla competitività, alla componentistica, al lavoro e alla ricerca e sviluppo. Tra lunedì 22 e mercoledì 24 gennaio 2024 si terranno le prime cinque riunioni.

Secondo Stellantis per sostenere il mercato automobilistico servono incentivi e riduzione del costo dell’energia. «Con la partecipazione al Tavolo, l’azienda ribadisce il proprio forte impegno nei confronti del Paese e la volontà di creare le condizioni per mantenere il ruolo di leader dell’Italia al centro della strategia di Stellantis. Siamo pronti a continuare questo viaggio con le parti interessate per trovare insieme una visione condivisa che si concentri sulla competitività nazionale in tutti i suoi aspetti – aveva affermato un portavoce di Stellantis. – Per raggiungere le diverse ambizioni e sostenere il mercato automobilistico sono però necessari specifici fattori abilitanti, come il rinvio o la rimozione della normativa (Euro 7) che impedisce la continuazione della produzione di modelli a prezzi accessibili in Italia, gli incentivi alla vendita di veicoli elettrici e la rete di ricarica per sostenere i clienti e il miglioramento del costo dell’energia per sostenere la competitività industriale di Stellantis e dei fornitori italiani. Il fattore chiave di successo del Tavolo che si insedierà è che ogni stakeholder abbracci il cambiamento necessario a 360°, in modo proattivo e sincero, a beneficio dell’industria automobilistica italiana e dei clienti italiani nella transizione verso l’elettrificazione del nostro settore».

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • automotive
  • urso
  • tavolo automotive

Ti potrebbero interessare

Attualita'
14 Marzo 2025
Urso: “incentivare le aziende della filiera automotive a diversificare e riconvertire le proprie attività”
"Stop ecobonus, chiesto piano incentivi Ue"
Guarda ora
Attualita'
3 Marzo 2025
Auto, Von der Leyen: “più tempo per adeguarsi a target emissioni”. Urso: “la Commissione dà ragione all’Italia”
"Dobbiamo attenerci agli obiettivi concordati" ma anche "ascoltare le voci che chiedono più pragmatismo in questi tempi difficili"
Guarda ora
Attualita'
10 Febbraio 2025
Automotive-Ue: nuovo incontro mercoledì per il rilancio del settore
I vertici delle major delle principali case automobilistiche continentali si confronteranno con il commissario Ue al Clima, Wopke Hoekstra
Guarda ora
Attualita'
30 Gennaio 2025
Auto, la Commissione europea presenterà il 5 marzo il piano d’azione industriale
Von der Leyen: "sosterremo il settore durante la sua profonda transizione per portarlo a prosperare in Europa e competere con…
Guarda ora
Attualita'
20 Gennaio 2025
Auto: dialogo strategico tra la Commissione Ue e l’industria il 30 gennaio
L'obiettivo è comprendere in modo collaborativo le sfide, sviluppare soluzioni e intraprendere azioni concrete
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE