logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gli Emirati Arabi sfidano il rallentamento del fintech con un balzo del 92% dei finanziamenti

Maria Vincenza D'Egidio
10 Gennaio 2024
  • copiato!

Gli investimenti globali nelle fintech sono scesi a 51,2 miliardi di dollari nel 2023, in calo del 48% rispetto al 2022 Il settore fintech ha chiuso il 2023 in sofferenza, […]

Gli investimenti globali nelle fintech sono scesi a 51,2 miliardi di dollari nel 2023, in calo del 48% rispetto al 2022

Il settore fintech ha chiuso il 2023 in sofferenza, con gli investimenti complessivi diminuiti della metà poiché l’aumento dei tassi di interesse e il peggioramento delle condizioni macroeconomiche hanno indotto gli investitori a stringere la cinghia. Nonostante i dati di Innovate Finance, un ente del settore della tecnologia finanziaria, mostrano come gli investimenti nelle finteci siano affondati di 51,2 miliardi di dollari lo scorso anno, gli Emirati Arabi Uniti hanno visto gli investimenti totali salire del 92%, grazie in parte a normative più favorevoli al fintech e a una maggiore adozione di strumenti bancari e fintech digitali. Il Regno Unito è stato il secondo hub più grande per gli investimenti di settore nel 2023, con finanziamenti totali per la tecnologia finanziaria del paese che ammontano ad un totale di 5,1 miliardi di dollari lo scorso anno.

Anche il numero totale di operazioni di raccolta fondi fintech è diminuito notevolmente, passando da 6.397 nel 2022 a 3.973 nel 2023, con un calo del 61%. Il ribasso non ha scoraggiato gli Emirati Arabi Uniti, performer di spicco nella lista di Innovate Finance, per quanto riguarda i finanziamenti. Infatti, sempre secondo Innovate Finance, gli Emirati hanno visto gli investimenti totali aumentare nettamente lo scorso anno, grazie in parte a normative più favorevoli al fintech e all’espansione dell’adozione del digital banking e di altri strumenti nella regione. Questa è la prima volta che gli Emirati Arabi Uniti entrano nella top 10 della lista.

Negli ultimi 12 mesi, la tecnologia finanziaria ha vissuto momenti di vero pessimismo, tra l’intensificarsi dei conflitti tra Russia e Ucraina e Israele e Hamas, le tensioni geopolitiche in corso tra Stati Uniti e Cina e le incertezze più ampie che colpiscono i mercati finanziari, come l’aumento dei tassi di interesse. L’anno scorso le fintech londinesi, ad esempio, hanno incassato 4,5 miliardi di dollari, con la città che continua a dominare quando si tratta di finanziamenti fintech in Europa. Tuttavia, anche la capitale del Regno Unito ha registrato un calo dei finanziamenti complessivi, meno 56% rispetto al 2022. A crescere e guadagnare nettamente sono solo gli Emirati Arabi Uniti.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • regno unito
  • finanziamenti
  • fintech
  • emirati arabi uniti

Ti potrebbero interessare

Economia
22 Marzo 2024
Italia-Emirati: gli scambi commerciali volano 8,6%. La moda fa da traino
Dati Ice: 837,7 milioni di euro nel solo settore della moda
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT