logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

TotalEnergies avvia processo di “forza maggiore” su maxi progetto in Russia

Giulia Guidi
16 Gennaio 2024
  • copiato!

La società francese si era ritirata dal progetto per la produzione di gas liquefatto, Arctic Lng 2 all’inizio del 2022, a causa delle sanzioni americane TotalEnergies ha avviato un processo di […]

La società francese si era ritirata dal progetto per la produzione di gas liquefatto, Arctic Lng 2 all’inizio del 2022, a causa delle sanzioni americane

TotalEnergies ha avviato un processo di “forza maggiore” sul mega progetto per la produzione di gas liquefatto, Arctic Lng 2 in Russia, a causa delle sanzioni statunitensi.

La “forza maggiore” è una clausola legale che consente alle aziende di sospendere le consegne a causa di fattori ritenuti indipendenti dalla loro volontà.

«Abbiamo avviato il processo di forza maggiore in conformità con i contratti esistenti e rispetteremo i regimi di sanzioni applicabili in conformità con i nostri principi di condotta», ha annunciato TotalEnergies in un comunicato stampa inviato all’Afp. La società francese si era ritirata dal progetto all’inizio del 2022.

«Di conseguenza nel 2024 non è prevista alcuna rimozione del Gnl dall’Arctic Lng 2 da parte di TotalEnergies», aggiunge il gruppo francese, che a marzo 2022 aveva annunciato di sospendere il suo finanziamento, per poi procedere il mese successivo a una svalutazione di beni di 4,1 miliardi di dollari relativi in ??particolare a questo progetto, in seguito all’assalto russo in Ucraina. 

TotalEnergies, infatti, non fornirà gas naturale liquefatto (Gnl) da Arctic Lng 2 e non riceverà alcun reddito dal progetto, considerato vitale per la Russia, che attualmente produce l’8% del Gnl mondiale e punta a raggiungere tra il 15% e il 20% entro il 2035 contro i suoi concorrenti americani, qatarioti e australiani. Il che significa, un livello di produzione di circa 100 milioni di tonnellate all’anno.

Novatek, il principale esportatore russo di Gnl, è l’azionista di maggioranza del progetto, con una quota del 60%, accanto a TotalEnergies, alle società cinesi Cnpc e China National Petroleum Corp (Cnooc), e al consorio giapponese Japan Arctic Lng, che possiedono tutte e quattro una quota paritetica del 10%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • totalenergies

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
18 Ottobre 2024
TotalEnergies vende attività distribuzione di carburante in Brasile a SIM Distribuidora
Circa 240 stazioni di rifornimento al dettaglio, oltre a impianti di stoccaggio di etanolo e di prodotti petroliferi
Guarda ora
Senza categoria
2 Settembre 2024
TotalEnergies, 444 mln di dollari nella nuova joint venture solare indiana con Adani Green Energy
Il gruppo francese deterrà una quota del 50% nella nuova joint venture, che gestirà un portafoglio di 1.150 megawatt di…
Guarda ora
Senza categoria
25 Luglio 2024
TotalEnergies, -6% per gli utili del secondo trimestre. Pesano le minori vendite di prodotti raffinati e gas
Gli utili ammontano a 4,7 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 4,96 miliardi di dollari dell'anno precedente
Guarda ora
Senza categoria
17 Luglio 2024
TotalEnergies, ceduto il 10% attività petrolifere nigeriane a Chappal Energies per 860 mln
L'acquisizione comprende partecipazione del 10% in 15 leasing di estrazione petrolifera e nei terminali di esportazione Forcados e Bonny
Guarda ora
Economia
24 Maggio 2024
Patrick Pouyanne riconfermato alla guida di TotalEnergies
La conferma arriva con l'approvazione del 76% degli azionisti
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE