logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, mancate le stime del Pil del quarto trimestre: +5,2%. Deludono le vendite al dettaglio

Maria Lucia Panucci
17 Gennaio 2024
  • copiato!

Cresce la produzione industriale segnando +6,8% a dicembre su anno, al ritmo più forte da febbraio 2022. la Cina riprende a pubblicare i dati sulla disoccupazione giovanile Raffica di dati […]

Cresce la produzione industriale segnando +6,8% a dicembre su anno, al ritmo più forte da febbraio 2022. la Cina riprende a pubblicare i dati sulla disoccupazione giovanile

Raffica di dati macro giungono questa mattina dalla Cina. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica il Pil negli ultimi tre mesi del 2023 è aumentato del 5,2%, mancando le stime degli analisti del 5,3% in un sondaggio Reuters. Anche la crescita del PIL per l’intero anno è stata del 5,2%. È uno dei dati annuali più deboli in oltre tre decenni, condizionato dalla crisi immobiliare paralizzante, dai consumi lenti e dalle turbolenze globali. «Con il calo degli investimenti nel settore immobiliare, l’economia dipende sempre più dal settore manifatturiero e da quello dei servizi – ha affermato in una nota Zhiwei Zhang, presidente e capo economista di Pinpoint Asset Management. – Questa transizione richiederà tempo per essere realizzata. La domanda chiave nel mercato è quando finirà la transizione nel settore immobiliare».

Le vendite al dettaglio sono cresciute del 7,4% a dicembre rispetto a un anno fa, deludendo anche in questo caso le aspettative di una crescita dell?8% e rallentando rispetto al balzo del 10,1% di novembre. Pur segnando il 12esimo mese consecutivo di crescita del commercio al dettaglio, il dato è stato il più debole da settembre.

Cresce la produzione industriale che registra a dicembre un +6,8% su base annua, accelerando rispetto al 6,6% del mese precedente e battendo le previsioni del mercato del 6,6%. Si è trattato della più forte espansione da febbraio 2022, favorita da una robusta attività sia nel settore minerario (4,7% rispetto al 3,9% di novembre) che in quello manifatturiero (7,1% rispetto al 6,7%), nonchè da un continuo aumento della produzione legata ai servizi di pubblica utilità (7,3% rispetto al 9,9%).

La Cina ha ripreso a segnalare il tasso di disoccupazione giovanile. Nel mese di dicembre il tasso di disoccupazione della Cina si è attestato al 5,1%. Quello giovanile, riferito ai giovani di età compresa tra 16 e 24 anni, è rimasto decisamente più alto, al 14,9%.

L’ufficio statistico ha affermato che la popolazione cinese si è ridotta di oltre 2 milioni di persone, arrivando a 1,41 miliardi nel 2023 rispetto all’anno precedente. La popolazione era diminuita di 850.000 persone nel 2022 rispetto al 2021.

«Dobbiamo migliorare efficacemente la vitalità economica, prevenire e mitigare i rischi, migliorare le aspettative sociali, consolidare e stimolare il solido slancio della ripresa e della crescita economica, nel tentativo di migliorare efficacemente la qualità ed espandere adeguatamente la quantità dell’economia nazionale», ha affermato l’ufficio di presidenza.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pil cina
  • produzione industriale cina
  • vendite dettaglio cina
  • lavoro cina

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Marzo 2025
La Cina punta a centrare una crescita del Pil nel 2025 di circa il 5%. Inflazione al 2%
Nel rapporto presentato dal governo si sottolinea che “la domanda interna diventerà il motore principale e l’ancora della crescita economica”
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Cina, Pil a +5% nel 2024. Ai minimi dagli ultimi decenni
Il tasso di disoccupazione urbana della Cina sale al 5,1% a dicembre
Guarda ora
Economia
16 Dicembre 2024
Cina, Moody’s alza le previsioni del PIL per il 2025
Aumentate le stime di crescita dal 4% al 4,2%
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2024
Cina, il Pil cresce al ritmo più lento dall’inizio del 2023: +4,6% nel terzo trimestre
Il settore immobiliare rimane un grosso freno
Guarda ora
Economia
14 Ottobre 2024
Goldman Sachs alza le previsioni del PIL cinese nel 2024
Dal 4,7% al 4,9%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE