logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cina, la Banca centrale allenta le misure di politca monetaria per rilanciare la ripresa

Maria Lucia Panucci
24 Gennaio 2024
  • copiato!

I requisiti relativi al coefficiente di riserva (RRR) per le banche saranno tagliati di 50 punti base a partire dal 5 febbraio, il che fornirà 1 trilione di yuan di […]

I requisiti relativi al coefficiente di riserva (RRR) per le banche saranno tagliati di 50 punti base a partire dal 5 febbraio, il che fornirà 1 trilione di yuan di capitale a lungo termine

La banca centrale cinese annuncia un allentamento della politica monetaria nel tentativo di rilanciare la crescita. In particolare i requisiti del coefficiente di riserva per le banche saranno tagliati di 50 punti base a partire dal 5 febbraio, il che fornirà 1.000 miliardi di yuan di capitale a lungo termine. E’ quanto ha riferito Pan Gongsheng, governatore della Banca popolare cinese, in una conferenza stampa a Pechino oggi.

L’istituto centrale ha affermato che c’è spazio per un ulteriore allentamento della politica monetaria, aggiungendo che è probabile un modesto rimbalzo dei prezzi al consumo.

Intanto le autorità cinesi hanno anunciatop che stanno inasprendo i limiti ai deflussi di capitali restringendo l’accesso ai fondi che investono in titoli esteri mentre il Paese si trova ad affrontare una crisi del mercato azionario interno. I mercati azionari cinesi hanno avuto un inizio anno infelice, con una crescita economica irregolare, dopo le restrizioni imposte per il Covid, e un mercato immobiliare che continua a stare in crisi, senza contare le tensioni geopolitiche in corso con l’Occidente: tutto ciò ha consolidato la determinazione degli investitori stranieri a tenersi alla larga dai mercati. Il valore di mercato totale delle azioni cinesi e di Hong Kong è crollato di oltre 6.000 miliardi di dollari dai picchi del 2021. Ed ora le autorità cinesi vorrebbero correre ai ripari. Documenti pubblici, riporta l’FT, mostrano che 79 fondi cinesi hanno sospeso le vendite agli investitori al dettaglio e 53 le hanno limitate. Insieme, questi rappresentano circa il 30% di tutti i fondi destinati ai mercati esteri diversi da Hong Kong. I fondi includono alcuni gestiti da JPMorgan Asset Management e Manulife Investment Management.

FOTO: ANSA

  • banca cinese
  • coefficente riserva
  • rrr cina

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Ottobre 2024
Cina, la Banca centrale mantiene il tasso MLF fermo al 2%
La Banca Popolare Cinese ha emesso operazioni di prestito a medio termine o MLF per un valore di 700 miliardi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT