logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Auto elettriche, VinFast richiama quasi 6.000 unità in Vietnam

Maria Vincenza D'Egidio
6 Febbraio 2024
  • copiato!

 L’anomalia è stata riscontrata sulle auto VF 5 vendute sul mercato interno nell’interruttore combinato Nel mercato dell’auto elettrica da qualche tempo anche il Vietnam dice la sua. Tra i marchi […]

 L’anomalia è stata riscontrata sulle auto VF 5 vendute sul mercato interno nell’interruttore combinato

Nel mercato dell’auto elettrica da qualche tempo anche il Vietnam dice la sua. Tra i marchi più sprintosi che non fanno riferimento alle case americane o cinesi, c’è sicuramente VinFast, casa automobilistica vietnamita appunto, che sta iniziando a farsi conoscere e accreditarsi, soprattutto dopo il suo debutto in Borsa al Nasdaq lo scorso 15 agosto, che è valso una capitalizzazione di oltre 85 miliardi di dollari.

Questo il recente passato del produttore vietnamita di veicoli elettrici, che oggi sta richiamando quasi 6.000 delle sue auto VF 5 vendute sul mercato interno per sostituire l’interruttore combinato, riferisce la società. «I veicoli ritirati sono stati prodotti da marzo a dicembre dello scorso anno – si legge in una nota, aggiungendo che – solo un’auto venduta sul mercato è stato registrato con l’errore di cambio e non si sono verificati incidenti.VinFast ha scoperto durante i test che le luci anteriori su alcuni veicoli VF 5 Plus, disponibili solo in Vietnam, si spengono se il conducente tira con forza l’interruttore combinato per inserire l’accensione», ha detto il produttore di veicoli elettrici.

“Il problema riguarda un errore di progettazione della scheda del circuito di controllo da parte del fornitore del componente“, ha aggiunto.VinFast, che ha fatto il suo debutto al Nasdaq lo scorso agosto, ha consegnato quasi 35.000 auto nel 2023, al di sotto del suo obiettivo di almeno 40.000 unità. Le consegne negli ultimi tre mesi dello scorso anno, tuttavia, sono aumentate del 35% rispetto al terzo trimestre a 13.513 unità, ha affermato la società.

Leggi tutte le notizie sulla startup produttrice di auto elettriche vietnamita VinFast

VinFast è una startup nata nel 2017 ad Hanoi per volontà del tycoon e fondatore Pham Nhat Vuong, soprannominato dai media l’Elon Musk vietnamita, deciso a dimostrare che anche il suo Paese può dire la sua quando si parla di auto elettrica, sebbene abbia debuttato con un modello a propulsione endotermica. E Vuong come Musk ha le mani in pasta un po’ ovunque. VinFast fa difatti parte del conglomerato VinGroup, uno dei principali del Paese , che vale oltre il 2% del Pil, attivo nei settori immobiliare, della vendita al dettaglio, dell’elettronica di consumo e della salute. E da qualche anno, appunto, dell’auto elettrica.

I suoi mezzi, a differenza di Tesla, intendono essere per tutte le tasche: il suo SUV sportivo VF8 sarà disponibile inizialmente in Francia, Germania e Paesi Bassi al prezzo di 43.350.

Secondo i numeri forniti dal marchio, finora VinFast ha aperto 122 showroom in tutto il mondo, concentrandosi sulla costa occidentale degli Stati Uniti. D’altro canto in Vietnam l’azienda ha già creato una rete di ricarica che copre 63 città e province e prevede di espanderla ulteriormente nei prossimi anni. Sempre in casa il gruppo ha rilevato l’intera filiale vietnamita di General Motors, tra cui lo stabilimento Chevrolet di Hanoi. La giovane startup ha già stretto diversi accordi con partner occidentali, da Pininfarina a BMW, fino a Italdesign, l’azienda di Giorgetto Giugiaro. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • auto elettriche
  • vietnam
  • vinfast

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora
Economia
28 Gennaio 2025
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Le vendite di veicoli elettrici nel Paese sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di automobili nel 2010 a…
Guarda ora
Attualita'
27 Gennaio 2025
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
I reclami dei cinque produttori sono stati depositati la scorsa settimana presso il Tribunale Ue
Guarda ora
Economia
14 Gennaio 2025
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Le vendite di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate su base annua, raggiungendo quota 1,9 milioni a dicembre,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA