logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Debiti PA: al Sud in media un mese in più per pagare fatture

Maria Vincenza D'Egidio
18 Febbraio 2024
  • copiato!

Napoli fanalino coda. Pordenone, Padova, Grosseto le più virtuose I capoluoghi di provincia del Mezzogiorno impiegano mediamente un mese in più di quelli del centro-nord a saldare i propri debiti. […]

Napoli fanalino coda. Pordenone, Padova, Grosseto le più virtuose

I capoluoghi di provincia del Mezzogiorno impiegano mediamente un mese in più di quelli del centro-nord a saldare i propri debiti. Napoli si conferma la grande città con tempi di pagamento più lunghi: 173 giorni dalla ricezione di una fattura, poco meno di 6 mesi. E’ quanto emerge da un’indagine del Centro Studi Enti locali.

I tempi medi di pagamento dei più importanti comuni italiani però si stanno tendenzialmente accorciando e si sono mediamente ridotti di 4 giorni nell’arco del 2023, rispetto all’anno precedente. Le città capoluogo di provincia l’anno scorso hanno pagato i propri fornitori, mediamente, in 27 giorni, Sul podio dei comuni capoluogo virtuosi ci sono Pordenone, Padova e Grosseto che hanno saldato i propri debiti, l’anno scorso, in poco più di 8 giorni, con oltre 21 giorni di anticipo rispetto al tempo massimo concesso dal nostro ordinamento.

Napoli nel 2023 ha saldato i propri debiti, mediamente, in 173 giorni, poco meno di 6 mesi meglio comunque sul 2022 con 236 giorni e del 2021 con 258 giorni. Al penultimo posto della classifica c’è Chieti con 3 mesi seguita da Catania con 66,77 giorni Mediamente le città del nord hanno hanno pagato i fornitori in circa 19 giorni contro i 21 del 2022.

Non lontana la performance delle città del centro Italia che hanno mediamente saldato i debiti in 19,41 giorni, contro i 24,19 del 2022. Al sud a sforare il tetto dei 30 giorni sono state: Barletta, Benevento, Caltanissetta, Campobasso, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Napoli, Oristano, Salerno, Teramo, Trapani e Vibo Valentia. Bene invece Cagliari, Bari e Sassari che hanno pagato mediamente in 16 giorni, Lecce con 18 giorni, Ragusa 24 giorni e Pescara 28 giorni.

FOTO: ANSA

Leggi anche Debiti Pubblica Amministrazione

  • debiti pa
  • comuni sud pagamenti più lenti

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Marzo 2025
Debiti PA, dimezzati i capoluoghi che pagano in ritardo
I capoluoghi di provincia che risultano aver superato questo limite nell'arco del 2024 sono 15 rispetto ai 27 dell'anno prima
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE