logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fifa, mercato invernale vale 1,46 miliardi di dollari

Maria Vincenza D'Egidio
18 Febbraio 2024
  • copiato!

Il report: spesa per trasferimenti internazionali, in Europa l’Italia è sesta Dopo un 2023 caratterizzato da un numero record di trasferimenti, la tendenza al rialzo si è confermata nel mercato […]

Il report: spesa per trasferimenti internazionali, in Europa l’Italia è sesta

Dopo un 2023 caratterizzato da un numero record di trasferimenti, la tendenza al rialzo si è confermata nel mercato invernale 2024, sottolinea il Report che la Fifa gli ha dedicato. Il 75% delle 211 federazioni affiliate ha dichiarato una finestra di riparazione tra il primo gennaio e il primo febbraio.

Rispetto ad un anno fa il numero di passaggi da una federazione ad un’altra è cresciuto dello 0,6% nel calcio professionistico maschile e dello 0,3% in quello femminile, attestandosi rispettivamente a 4.716 e 357. Le indennità di trasferimento hanno raggiunto 1,46 miliardi di dollari per gli uomini, il secondo importo più alto in qualsiasi finestra di gennaio, ma inferiore dell’8,2% rispetto al totale di un anno fa.

Nel calcio femminile, la spesa è aumentata del 165,5% rispetto al 2023, per un valore totale di 2,1 milioni di dollari. A spendere di più sono stati i club europei con il 77,9% complessivo, con quelli francesi in testa, per un totale di oltre 290 milioni di dollari. L’Italia è sesta con 82,2 milioni. Nel calcio femminile, i club che hanno speso di più sono stati quelli della Uefa, con il 55,0% del totale.

Ma i club della Concacaf, in particolare di Stati Uniti e Messico hanno contribuito per il 44,4% del totale. In linea con il passato, la maggior parte dei trasferimenti completati a gennaio 2024 sono stati fuori contratto 60,6% del totale. Il restante 39,4% comprendeva cambi di maglia a titolo definitivo 14,2%, prestiti 14,8% o fine prestiti 10,4%.

I giocatori di età compresa tra 18 e 23 anni sono stati i più richiesti il 46,2%. Seguono da vicino quelli tra 24 e 29 anni, 40,3%. La spesa complessiva per le commissioni è guidata dalla fascia d’età compresa tra 24 e 29 anni, accumulando un totale di 1,5 milioni di dollari, che rappresentava il 71,8% della spesa totale.

Leggi tutto su Fifa

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • fifa
  • mercato invernale
  • mercato riparazione

Ti potrebbero interessare

Sport
13 Aprile 2025
Mondiale per Club 2025: “Questione di business”
Marcel Vupis, direttore di Sporteconomy sul Mondiale per club: "L'impatto economico è enorme e il montepremi vincite reale di 1…
Guarda ora
Economia
27 Maggio 2024
Calcio, Tribunale Madrid dalla parte della Superlega: “Abuso posizione dominante di Uefa e FIFA”
La sentenza segue la decisione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea di dicembre: "Entrambi gli organismi impediscono la libera concorrenza"
Guarda ora
Attualita'
23 Giugno 2023
La prossima Coppa del Mondo per club in Usa nel 2025
La prossima edizione del mondiale per club, in programma dal 12 al 22 dicembre, si terrà in Arabia Saudita. L'ultima…
Guarda ora
Attualita'
18 Giugno 2023
Fifa, un post su 100 è d’odio: record per Francia-Inghilterra. Lo dice l’AI
Analizzando oltre 20 milioni di post e commenti sui social, sono stati individuati 19.636 post offensivi, discriminatori o minacciosi. Il…
Guarda ora
Senza categoria
31 Gennaio 2023
Madrid vs Uefa e Fifa: “Monopolio ai danni della Superlega”
UEFA.COM Secondo la Corte d'Appello della capitale iberica, i due enti "non possono giustificare la condotta anti concorrenziale" per escludere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE