logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Granchio blu, al via le domande per ricevere i contributi a fondo perduto

Maria Vincenza D'Egidio
17 Febbraio 2024
  • copiato!

Obiettivo: fronteggiare fluttuazioni di abbondanza e avviare la semina, il ripopolamento e la protezione degli impianti Dieci milioni di euro è la somma stanziata dallo Stato per i Consorzi, le […]

Obiettivo: fronteggiare fluttuazioni di abbondanza e avviare la semina, il ripopolamento e la protezione degli impianti

Dieci milioni di euro è la somma stanziata dallo Stato per i Consorzi, le imprese di pesca e dell’acquacoltura, che, a partire da ieri, venerdì 16 febbraio, fino al 22 marzo potranno inviare le domande per ottenere i contributi a fondo perduto.

Si tratta di una misura implementata per “per fronteggiare le fluttuazioni di abbondanza del granchio blu e avviare la semina, il ripopolamento e la protezione degli impianti“. L’apertura delle domande arriva dopo il recente intervento di Luca Zaia, governatore del Veneto, che si è rivolto al governo parlando di un’emergenza che perdura da tempo. Il presidente ha chiesto di deliberare lo stato di calamità, a causa delle produzioni azzerate. I contributi sono validi per le spese sostenute dal primo gennaio al 31 dicembre 2023 e sono pari all’80% dei costi relativi a semina e ripopolamento e al 100% delle spese per la protezione degli allevamenti. 

Il fondo è stato istituito dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e si aggiunge ad altri provvedimenti del Masaf, come ha ricordato il ministro Francesco Lollobrigida: «Oltre allo stanziamento da 2,9 milioni di euro previsto ad agosto scorso, è stato istituito un Fondo ad hoc da 500mila euro l’anno, per rimborsare una parte degli oneri previdenziali versati dalle imprese dell’acquacoltura. Senza dimenticare che siamo intervenuti anche per estendere l’applicazione del Fondo di solidarietà nazionale, previsto dal decreto legislativo 102 del 2004 – ha aggiunto il ministro – Già in queste ore gli uffici del dicastero stanno lavorando per dare attuazione a quanto previsto dalla novità legislativa e per riconoscere al settore ulteriori interventi compensativi, permettendo alle imprese di accedere a finanziamenti agevolati e ottenere aiuti concreti. Auspico che le azioni messe in atto dal governo possano trasformare un’emergenza in un’opportunità, perché il granchio blu può essere una grande risorsa sia per le sue proprietà nutrizionali, in particolare la forte presenza di vitamina B12, sia per i potenziali mercati di sbocco, anche internazionali che si possono raggiungere. Con l’inserimento nell’elenco delle denominazioni delle specie ittiche di interesse commerciale del granchio blu si è dato avvio alla valorizzazione del prodotto che dovrà essere poi sviluppata attraverso una strategia mirata alla realizzazione di una vera e propria filiera di consumo».

Leggi tutto su Granchio blu

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • granchio blu
  • contributo granchio blu
  • al via domande

Ti potrebbero interessare

Politica
23 Settembre 2023
Granchio blu, Lollobrigida: “Il suo predatore naturale è l’uomo”
Il ministro Lollobrigida, annunciando i primi stanziamenti per la lotta al dannoso crostaceo, ha detto le sue idee sulle forme…
Guarda ora
Attualita'
29 Agosto 2023
Granchio blu, una calamità in tavola. Ma è buono?
Tante le ricette consigliate dai cuochi pescatori e contadini di Campagna Amica per combattere a tavola l'invasione del granchio blu. Ma va…
Guarda ora
Politica
10 Agosto 2023
Dl Omnibus-Asset bollinato: 29 articoli dagli extraprofitti al granchio blu
Il decreto legge varato dal governo prima della "fuga" di Ferragosto contiene misure in diversi ambiti Bollinato il dl Omnibus su asset…
Guarda ora
Economia
29 Luglio 2023
Granchio blu, adesso è paura: a rischio 3mila imprese
Si tratta di una specie aliena per il Mar Mediterraneo, che sta prendendo il sopravvento nei fondali della costa Adriatica,…
Guarda ora
Economia
16 Luglio 2023
A rischio gli spaghetti allo scoglio: ecco perchè
Il granchio blu sta minacciando un business da oltre 100 milioni di euro: le cause e le soluzioni secondo Federagripesca…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE