logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Antitrust: sanzione di 1,48 mln a Supermoney per pratica commerciale scorretta

Maria Vincenza D'Egidio
28 Febbraio 2024
  • copiato!

La società è proprietaria dell’omonimo sito, attraverso il quale svolge attività di comparazione economica L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1.480.000 euro a Supermoney […]

La società è proprietaria dell’omonimo sito, attraverso il quale svolge attività di comparazione economica

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1.480.000 euro a Supermoney S.p.A. per pratica commerciale scorretta. La società è proprietaria dell’omonimo sito, attraverso il quale svolge attività di comparazione economica di offerte relative, tra l’altro, ai servizi di fornitura di energia elettrica e gas.

L’attività istruttoria, si legge in una nota, ha consentito all’Autorità di accertare che Supermoney ha diffuso claim privi degli elementi informativi sulle modalità per ottenere i risparmi pubblicizzati e ha definito una classificazione delle offerte commerciali senza precisare i criteri utilizzati. Inoltre la società non ha specificato che l’attività, svolta attraverso il sito comparatore a favore dei propri partner per concludere contratti di energia elettrica e gas di intermediazione, fosse remunerata.

A seguito dell’attività istruttoria dell’Antitrust, Supermoney ha posto fine alle condotte scorrette adottando numerose misure per accrescere la trasparenza informativa sui criteri di classificazione delle offerte e chiarendo che la società svolge attività di intermediazione commerciale a favore di alcuni operatori del settore. La trasparenza delle informazioni rese ai consumatori con riferimento alle offerte di energia elettrica e gas, anche attraverso gli strumenti di comparazione come Supermoney, assume un rilievo significativo, in questa particolare fase di passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, a garanzia di una scelta consapevole.

«Bene, ottima notizia. In un momento così delicato come è quello attuale, con la fine del mercato tutelato, è fondamentale che questi comparatori siano al massimo trasparenti e offrano al consumatore informazioni il più possibile chiare ed esaustive. Ogni conflitto di interessi, poi, va esplicitato – afferma Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori – Per questo comunque abbiamo sempre suggerito ai consumatori di utilizzare il Portale Offerte di Arera, ossia il portale pubblico gestito dall’Authority, che offre le migliori garanzie di terzietà e serietà», conclude Vignola in rappresentanza di UNC, che in maniera puntuale interviene a commento della decisione dell’Antitrust in merito alla pratica commerciale ritenuta scorretta da parte della società che opera nell’offerta, tramite la rete internet, di servizi di consulenza comparativa.

Supermononey è un’azienda nata nel 2010, opera nell’offerta, tramite la rete internet, di servizi di consulenza comparativa, con l’obiettivo di supportare i clienti nella ricerca di prodotti assicurativi, finanziari, energetici, telefonici e tv, e che ha parallelamente sviluppato il progetto editoriale diffuso Blasting News. Con una operazione di scale-up, nel 2013 la Regione Lazio – tramite il fondo di Venture Capital POR FESR 1.3 – ha investito nella startup fino al disinvestimento avvenuto nel 2017.

Oggi Supermoney, con 300 dipendenti e consulenti al servizio della clientela e circa 2 milioni di utenti, è una piattaforma affidabile, sicura e gratuita per chi è alla ricerca dell’offerta migliore tra le tariffe più convenienti disponibili sul mercato.

Leggi anche: Broker italiano Supermoney verso quotazione ad Amsterdam

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • antitrust
  • pratica commerciale scorretta

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE