logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Trenitalia sospende l’applicazione delle nuove regole sul trasporto bagagli

Rossana Prezioso
29 Febbraio 2024
  • copiato!

Il commento dell’UNC Di questa mattina la notizia secondo cui Trenitalia rimodulava le regole del trasporto bagagli a partire dal 1 marzo. Stando alle nuove disposizioni, infatti, era proibito portare […]

Il commento dell’UNC

Di questa mattina la notizia secondo cui Trenitalia rimodulava le regole del trasporto bagagli a partire dal 1 marzo. Stando alle nuove disposizioni, infatti, era proibito portare più di due valigie gratuitamente alla volta. Incluse nel divieto anche le bici sia pieghevoli che non, mentre i monopattini dovevano essere riposti in una sacca. Pena una multa da 50 euro. Regole che, oltre a cogliere tutti di sorpresa, avevano attirato l’attenzione dell’Antitrust e dell’Autorità dei trasporti oltre che dell’Unione Nazionale Consumatori che ne invocava l’immediato ritiro. Cosa puntualmente avvenuta. Infatti come ricorda la stessa UNC in un comunicato «Alla luce di alcune richieste, anche da parte di associazioni dei consumatori, Trenitalia comunica che ha deciso di sospendere l’applicazione, a partire dal 1 marzo, del regolamento sul trasporto di bagagli, monopattini e biciclette a bordo treno».

«Bene, ottima notizia. Una nostra vittoria e dei consumatori. Non essendoci più i motivi e i presupposti per i quali avevamo annunciato, poche ore fa, l’intenzione di inviare segnalazioni all’Antitrust e all’Autorità dei Trasporti, ovviamente non presenteremo più gli esposti alle due Authority» afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

«Tutti possono sbagliare, l’importante è che se ne prenda atto e si rimedi prontamente all’errore, come ha fatto ora Trenitalia dopo la nostra protesta. Purtroppo non accade spesso» prosegue Dona.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • trenitalia
  • unc

Ti potrebbero interessare

Attualita'
22 Marzo 2024
Sciopero: Stop ai treni 23-24 marzo, weekend difficile per chi viaggia
Proclamato lo sciopero nazionale di 24 ore sindacati Cub Trasporti e Sgb che coinvolgerà principalmente i trasporti. Gli orari e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE