logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confcommercio, il Misery Index a gennaio si riduce a 13

Maria Vincenza D'Egidio
7 Marzo 2024
  • copiato!

I segnali preoccupanti arrivano nel mercato del lavoro

Il misery index, l’indice di disagio sociale calcolato da Confcommercio, a gennaio si è attestato a 13,0, in riduzione di due decimi di punto su dicembre. Il ridimensionamento registrato nell’ultimo mese «è sintesi di un rallentamento dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto e di un moderato aumento della disoccupazione estesa», ha spiegato l’Ufficio Studi dell’associazione.
Economia
12 Gennaio 2024
Misery Index: cala il disagio sociale
Rimane per Confcommercio preoccupazione per un fragile mercato del lavoro Il Misery Index di Confcommercio per il penultimo mese dell’anno…
12 Gennaio 2024
  • lavoro
  • confcommercio
  • disagio sociale
  • beni e servizi
Guarda ora
Dalla rilevazione continua sulle forze di lavoro si registra, a gennaio, un calo di 34mila occupati sul mese precedente e una diminuzione di 4mila persone in cerca di lavoro. A questi andamenti si è associato, anche a gennaio, un aumento degli inattivi ben 61mila persone sul mese, concentrate prevalentemente tra gli under 35. Queste dinamiche hanno portato a una stabilizzazione del tasso di disoccupazione ufficiale al 7,2%.

Nello stesso mese le ore autorizzate di Cig sono state di poco superiori a 47,9 milioni, a cui si sommano poco meno 1,2 milioni di ore per assegni erogati dai fondi di solidarietà. In termini di ore di Cig e Fis effettivamente utilizzate questi dati hanno comportato un aumento, su dicembre, delle unita’ di lavoro standard destagionalizzate. Il combinarsi di queste dinamiche ha determinato un incremento del tasso di disoccupazione esteso salito all’8,3%. I segnali meno favorevoli provenienti dal mercato del lavoro debbono essere valutati con estrema cautela. Nei mesi precedenti si erano già riscontrati episodici peggioramenti che erano prontamente rientrati.

Nel dibattito mediatico, spesso si trascura l’effetto inevitabile delle revisioni dovute alla provvisorietà dei dati e ai processi di destagionalizzazione. Al contempo, l’aumento del numero di inattivi, soprattutto tra i giovani, e l’incremento delle richieste di ore di Cassa Integrazione Guadagni e di Fondo di Integrazione Salariale sono elementi da non sottovalutare.

A gennaio, i prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto hanno mostrato una variazione annua del 3,5%, in calo di circa un punto percentuale rispetto a dicembre. Questa tendenza al ribasso – continua la nota – è proseguita anche a febbraio, con le prime stime che indicano una variazione dei prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto al 2,9%. Considerando queste dinamiche, la resilienza del mercato del lavoro rimane cruciale per mitigare l’area del disagio sociale, soprattutto considerando un possibile rallentamento nel contributo positivo fornito dall’inflazione nel breve termine.

 

FOTO: Imagoeconomica
  • confcommercio
  • misery index
  • indice disagio
  • misery index scende a gennaio 2024
  • preoccupazioni mercato lavoro

Ti potrebbero interessare

Economia
15 Febbraio 2024
Confcommercio, vitalità scarsa e crescita tutta da costruire
All'1% a febbraio debole la ripresa, ma non certo recessione "Crescita tutta da costruire", questa la sintesi di un quadro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE