logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”

Maria Lucia Panucci
19 Marzo 2024
  • copiato!

Donohoe: “saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia”

«Non vinceremo la gara della competitività solo con i regolamenti. E noi siamo i migliori al mondo nel regolamentare, a volte anche troppo. L’ho detto più volte, ma lo ripeto qui: abbiamo bisogno di nuovi strumenti di investimento a livello europeo. Guardando al futuro, l’Europa deve pensare a fissare obiettivi comuni e progetti comuni da finanziare congiuntamente». Lo ha detto il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, nel suo intervento alla conferenza annuale di Euronext a Parigi.

«A lungo termine, questi strumenti dovrebbero evolvere verso una capacità fiscale centrale permanente. Questo è fondamentale per finanziare i beni pubblici europei in settori come l’energia, l’innovazione o la difesa. Tutte le istituzioni economiche internazionali, come il Fondo monetario internazionale, l’Ocse, la Bce, quando hanno contribuito alla nostra consultazione sulla riforma delle nostre regole fiscali hanno chiesto questo. All’epoca non abbiamo incluso questo aspetto nelle nostre proposte per non complicare un dibattito già impegnativo, ma il momento di avviare questa discussione è adesso», ha concluso.

Secondo il commissario, l’Ue ha fatto un “miracolo” riuscendo ad affrancarsi dal gas russo, ma i costi restano molto più alti rispetto a quelli degli Stati Uniti e di altri attori mondiali. «Questo è uno dei problemi della nostra competitività», ha spiegato.

In vista dell’Eurosummit in programma venerdì il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, in una lettera inviata al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, rimarca la necessità che tutti i Paesi ratifichino il Mes per completare l’Unione bancaria.

Le prospettive economiche non sono prive di sfide e rimangono modeste. Le tensioni geopolitiche contribuiscono all’incertezza e richiederanno agilità e un attento monitoraggio della situazione. Ma Donohoe rimarca che i ministri finanziari dell’Eurozona restano ottimisti sulla capacità di affrontare eventuali scenari avversi che potrebbero materializzarsi e confermano che la politica di bilancio nel suo insieme nel 2025 sarà leggermente restrittiva per fornire “certezza e un ancoraggio stabile alla politica di bilancio durante il periodo di transizione all’attuazione piena delle nuove regole del patto di stabilità“.

FOTO: EPA
  • mes
  • gentiloni
  • Donohoe
  • patto stabilità
  • unione bancaria

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Giugno 2024
Mes, Giorgetti: “Parlare di ratificazione è come gettare sale sulla ferita”
Mes, Salvini: "E' una follia europea, l'Italia non lo ratificherà"
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2024
Eurogruppo, Gentiloni: “rischi per l’economia Ue dalle tensioni sul Mar Rosso. Rammarico sul Mes”
Eurogruppo: "sul Mes aspettiamo aggiornamento da Giorgetti. E' all'ordine del giorno" «Non possiamo sottovalutare la possibilità che la tensione nel…
Guarda ora
Banche
13 Gennaio 2024
Mes, Patuelli: “Anche il Mes deve riferire al Parlamento europeo”
Il presidente dell'Abi, appena insignito del Fiorino della città di Firenze, ha anche detto che "l'euro è una moneta che…
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2024
Ue, Gentiloni ribadisce: “la manovra italiana non è in linea con i requisiti europei. Spero che sul Mes si sblocchi lo stallo”
Dombrovskis: "apertura delle procedura per disavanzo eccessivo nel giugno 2024" «L’Italia è tra i nove Paesi dell’Unione europea che secondo…
Guarda ora
Politica
31 Dicembre 2023
Stop al Superbonus e “no” al Mes: un anno di governo Meloni
Il governo si è trovato ad affrontare caro energia ed inflazione, oltre al rispetto degli obiettivi del Pnrr Limitato dai…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE