logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pasqua: causa crisi e maltempo solo una famiglia su 7 partirà

Maria Vincenza D'Egidio
28 Marzo 2024
  • copiato!

Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha rilevato forti rialzi dei costi degli alberghi e dei ristoranti nelle principali città d’arte in occasione del weekend di Pasqua

Alle porte della Pasqua gli italiani si preparano a festeggiare, nonostante il maltempo e i prezzi alle stelle. Ognuno secondo le proprie possibilità e il proprio budget. Molto gettonata la montagna, con le piste ancora aperte in alta quota, ma anche gli agriturismi, le escursioni con degustazione di prodotti tipici e le città d’arte.

L’Osservatorio nazionale Federconsumatori ha rilevato forti rialzi dei costi degli alberghi e dei ristoranti nelle principali città d’arte in occasione del weekend di Pasqua, sia rispetto al 2023, sia rispetto al weekend precedente. Per quanto riguarda gli alberghi, un pernottamento in camera doppia nel weekend di Pasqua, per 2 persone, con colazione compresa, costa mediamente il +66% rispetto al weekend precedente.

Anche i menu dei ristoranti segnano aumenti rispetto ad altri periodi: un pasto completo, per 2 persone, costa mediamente 12% in più. Facendo il confronto con il weekend di Pasqua 2023, invece, l’hotel registra un aggravio del +9%, il ristorante del +8%.

Per esempio per trascorrere una notte a Roma in un albergo due o tre stelle per due persone il costo si aggira intorno alle 354 euro se volete metterci un pranzo completo al ristorante per 2 persone dovete sborsare oltre 94 euro.

Forti tensioni sono state registrate anche sui prezzi dei trasporti, nell’indagine dedicata di Federconsumatori, sono indicati aumenti medi del +20% sui treni, del +81% sui voli e del +55% sui pullman.

Non tutti potranno permettersi di partire quindi, infatti viene stimato che solo una famiglia su sette, pari a circa 3,7 milioni di famiglie, sceglierà di trascorrere la Pasqua lontano da casa. Di questi oltre il 96% resterà in Italia, approfittando dell’ospitalità di amici e parenti, oppure scegliendo soluzioni low cost in b&b, agriturismi o appartamenti in affitto.

In tale situazione si riduce fortemente anche il numero di famiglie che mangerà fuori casa, anche qui farà tale scelta per Pasqua o Pasquetta solo una famiglia su quattro, preferendo soprattutto agriturismi e ristoranti dalla cucina tradizionale. In molti non rinunceranno, inoltre, al consueto pic nic o barbecue all’aperto, qui complice non solo il caro-vita ma soprattutto il maltempo che in questi giorni di vigilia sta imperversando sulla penisola, anche se le previsioni indicano un lieve miglioramento per Pasqua e Pasquetta.

Economia
27 Marzo 2024
Pasqua quanto mi costi: impennata dei prezzi, dal cacao alla dieta mediterranea
Il costo del cacao ha registrato un aumento del 272% se comparato al 2022
27 Marzo 2024
  • pasqua
  • pasqua 2024
  • pasqua rincari
  • pasqua rincari cacao e dieta mediterranea
  • prezzi alle stesse di cacao e olio d'oliva
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • pasqua
  • federconsumatori
  • pasqua rincari
  • famiglie 1 su 7 non parte
  • famiglie 1 su 4 non mangia fuori
  • rincari alberghi e ristoranti per weekend pasqua

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Marzo 2024
Pasqua, in hotel aumenta turismo domestico e internazionale. Intanto l’inflazione spinge la spesa a 1,35 mld
La spesa cresce di 150 milioni. Si compra meno ma a prezzi più alti
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE